Buongiorno.
Un esercente vorrebbe iniziare la vendita di CD, dischi ecc... unitamente alla vendita di articoli musicali. A tal proposito vi chiediamo, se oltre alla presentazione dell'avvio di esercizio di vicinato, devono comunicare l'avvio anche alla questura. In caso affermativo quest'ultima comunicazione deve essere presentata direttamente alla questura oppure al Suap che provvederà all'invio?
Grazie per la collaborazione.
Cordiali saluti.
Buongiorno.
Un esercente vorrebbe iniziare la vendita di CD, dischi ecc... unitamente alla vendita di articoli musicali. A tal proposito vi chiediamo, se oltre alla presentazione dell'avvio di esercizio di vicinato, devono comunicare l'avvio anche alla questura. In caso affermativo quest'ultima comunicazione deve essere presentata direttamente alla questura oppure al Suap che provvederà all'invio?
Grazie per la collaborazione.
Cordiali saluti.
[/quote]
1) si applica l'art. 75 del TULPS
2) la comunicazione si presenta al SUAP che la inoltra alla Questura
Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773
" Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza "
Art. 75-bis
Chiunque intenda esercitare, a fini di lucro, attività di produzione, di duplicazione, di riproduzione, di vendita, di noleggio o di cessione a qualsiasi titolo di nastri, dischi, videocassette, musicassette o altro supporto contenente fonogrammi o videogrammi di opere cinematografiche o audiovisive o sequenze di immagini in movimento, ovvero intenda detenere tali oggetti ai fini dello svolgimento delle attività anzidette, deve darne preventivo avviso al Questore che ne rilascia ricevuta, attestando l'eseguita iscrizione in apposito registro. L'iscrizione deve essere rinnovata ogni anno. (1)
(1) Per effetto del 2° comma dell'art. 11 del Regolamento di esecuzione di questo Testo Unico, come modificato dal D.P.R. 28 maggio 2001, n. 311 pubblicato sulla G.U. n. 178 del 02/08/2001, l'iscrizione cui fa riferimento l'ultimo comma di questo articolo è divenuta "permanente".