salve a tutti
Un operatore agrituristico del territorio esercita la propria attività fornendo unicamente alloggio in camere ma senza il servizio di ristorazione; a suo tempo avevamo verificato con gli uffici regionali preposti al controllo di tali strutture che è possibile, anche se inusuale (la legge non lo vieta).
L’azienda agricola però dispone di ampi locali e di una cucina adeguati ed utilizzati per la somministrazione alimenti e bevande vera e propria con licenza di pubblico esercizio e per questo motivo non direttamente collegata all’agriturismo.
Oggi l’esigenza dell’operatore è la seguente: poter garantire agli ospiti dell’agriturismo (ricordo che questo offre solo ricettività) almeno la prima colazione ed eventualmente poco più su richiesta, escludendo però decisamente tale servizio per la clientela indifferenziata.
Per fare questo mi chiedono se il pubblico esercizio può operare solo per le colazioni (quindi niente pranzo e niente cena), oppure se fosse possibile inglobare la ristorazione all’interno dell’agriturismo, solo per garantire però la prima colazione ma esclusivamente agli ospiti.
In conclusione, mi pare di aver capito che la volontà è quella di non aprire più la ristorazione agli esterni, comunque essa venga svolta (pubblico esercizio o agriturismo), ma solo fornire il servizio della colazione agli alloggiati: il SUAP ha un’opinione che ha comunicato all’utente, ma sempre con il beneficio del dubbio e per questo chiedo lumi al forum!
grazie
Ivan Ponsano
Ritengo che sia possibile. Un agriturismo può offrire servizi di alloggio e ristorazione con i soli limiti imposti dalla norma, e nella misura in cui sussiste la prevalenza dell'attività agricola su quella agrituristica.
Nulla vieta che la somministrazione sia limitata alla sola prima colazione.
Thanx!
riferimento id:10983