Buongiorno,
abbiamo una ditta che ha la sede legale ed operativa nel comune X che ha aperto una unità locale nel nostro comune per la vendita delle auto nuove.
Ora vorrebbe avviare la vendita delle auto usate.
Secondo la nostra interpretazione con il nostro comune devono fare:
- Scia avvio cose usate
- Autovidimazione registro cose usate.
La ditta mi solleva dubbi sul registro delle cose usate perchè secondo il Comune dove hanno la sede basta un unico registro indipendentemente dalle unità locali, quindi gli basta il registro autovidimato nel Comune X.
Quale è la corretta interpretazione?
Grazie
Buongiorno,
abbiamo una ditta che ha la sede legale ed operativa nel comune X che ha aperto una unità locale nel nostro comune per la vendita delle auto nuove.
Ora vorrebbe avviare la vendita delle auto usate.
Secondo la nostra interpretazione con il nostro comune devono fare:
- Scia avvio cose usate
- Autovidimazione registro cose usate.
La ditta mi solleva dubbi sul registro delle cose usate perchè secondo il Comune dove hanno la sede basta un unico registro indipendentemente dalle unità locali, quindi gli basta il registro autovidimato nel Comune X.
Quale è la corretta interpretazione?
Grazie
[/quote]
Confermo che deve fare scia per cose usate + registro
Da verificare se deve fare scia per agenzia di affari (se vende auto conto terzi) con relativo registro
IL REGISTRO vale solo per l'unità locale. Ogni unità locale deve avere il proprio registro (l'informazione data dall'altro Comune non è corretta).