Atti amministrativi accessibili anche agli extracomunitari
I rilievi dattiloscopici eseguiti nei confronti di un extracomunitario sono diretti ad accertare le esatte generalità dell'interessato in quanto il suo ingresso, e la sua permanenza, in Italia sono subordinati ai rilievi dattiloscopici raccolti nel sistema automatizzato in uso alle forze di polizia al solo fine di identificare, pur in presenza di diverse generalità, il soggetto al quale esattamente riferire precedenti penali, ovvero elementi ritenuti ostativi al rilascio od al rinnovo del permesso di soggiorno. Tali rilievi riguardano direttamente la persona dell'interessato e non possono costituire una documentazione al medesimo inaccessibile.
Cons. di Stato, Sez. III, 31 gennaio 2013, n. 611
http://qel.leggiditalia.it/#news=34CS1000081897,from=EL