Data: 2013-02-22 18:21:47

Metodologie di controllo delle piccole e medie imprese e dei professionisti

Metodologie di controllo delle piccole e medie imprese e dei professionisti
Al fine di verificare la correttezza fiscale degli operatori economici che intrattengono rapporti diretti con i consumatori finali ed hanno quindi maggiori possibilità di occultare ricavi, sono state predisposte apposite metodologie di controllo per alcune attività economiche. In particolare le metodologie si propongono di:
uniformare i comportamenti operativi degli uffici al fine di assicurare ai controlli uno standard qualitativo più elevato;
contribuire allo sviluppo di maggiori professionalità e capacità di controllo del personale;
aumentare la proficuità dei risultati attraverso una sistematica utilizzazione delle indagini indirette (riscontri esterni, ecc.);
indirizzare le indagini sugli aspetti sostanziali della posizione fiscale del contribuente, riducendo al minimo i controlli formali.
Finora sono state predisposte n. 97 metodologie.
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/nsilib/nsi/documentazione/attivita+di+controllo/metodologie+di+controllo

riferimento id:10878
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it