Sottopongo questo quesito. Un pubblico esercizio ha presentato comunicazione di sospensione dell'attività, per cercare un nuovo locale in cui trasferirsi. Nel frattempo i proprietari del locale in cui il pubblico esercizio svolgeva l'attività tuttora sospesa a seguito di mancato pagamento dell'affitto, tramite avvocato ritorna in possesso dei locali e intende richiedere una nuova autorizzazione per p.e. Ma su quel locale esiste già l'autorizzazione sospesa di cui è titolare la società che svolgeva la precedente attività. Come deve agire il comune ? E' possibile revocare la precedente licenza? E se si con che motivazione? La proprietà fa pressioni perchè il comune agisca in quanto loro stanno subendo un danno economico.
riferimento id:10836
Sottopongo questo quesito. Un pubblico esercizio ha presentato comunicazione di sospensione dell'attività, per cercare un nuovo locale in cui trasferirsi. Nel frattempo i proprietari del locale in cui il pubblico esercizio svolgeva l'attività tuttora sospesa a seguito di mancato pagamento dell'affitto, tramite avvocato ritorna in possesso dei locali e intende richiedere una nuova autorizzazione per p.e. Ma su quel locale esiste già l'autorizzazione sospesa di cui è titolare la società che svolgeva la precedente attività. Come deve agire il comune ? E' possibile revocare la precedente licenza? E se si con che motivazione? La proprietà fa pressioni perchè il comune agisca in quanto loro stanno subendo un danno economico.
[/quote]
1) non è possibile revocare la licenza per il venir meno della disponibilità dei locali. Devi attendere che sia trascorso 1 anno
2) niente vieta alla proprietà di presentare SCIA per nuova attività anche se nell'esercizio risulta ancora attiva la licenza sospesa.
Avrai quindi contemporaneamente 2 licenze attive nell'esercizio. Decorso 1 anno revocherai quella che DI FATTO non ha potuto esercitare SENZA ENTRARE nel merito della vicenda civilistica per la quale se la vedranno davanti al giudice.