il dipendente comunale donna che svolge l'attività nel corpo di POLIZIA MUNICIPALE, con affido esclusivo della figlia minore (7 anni) è tenuto a far la reperibilità nell'orario notturno?
riferimento id:1083
il dipendente comunale donna che svolge l'attività nel corpo di POLIZIA MUNICIPALE, con affido esclusivo della figlia minore (7 anni) è tenuto a far la reperibilità nell'orario notturno?
[/quote]
NON SEI OBBLIGATA fino al compimento del 12esimo anno di età:
D.Lgs. 26-3-2001 n. 151
Testo unico delle disposizioni legislative in materia di tutela e sostegno della maternità e della paternità, a norma dell'articolo 15 della L. 8 marzo 2000, n. 53.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 26 aprile 2001, n. 96, S.O.
Capo VIII - Lavoro notturno
53. Lavoro notturno.
[legge 9 dicembre 1977, n. 903, art. 5, commi 1 e 2, lettere a) e b)]
1. È vietato adibire le donne al lavoro, dalle ore 24 alle ore 6, dall'accertamento dello stato di gravidanza fino al compimento di un anno di età del bambino.
2. Non sono obbligati a prestare lavoro notturno:
a) la lavoratrice madre di un figlio di età inferiore a tre anni o, in alternativa, il lavoratore padre convivente con la stessa;
b) la lavoratrice o il lavoratore che sia l'unico genitore affidatario di un figlio convivente di età inferiore a dodici anni.
3. Ai sensi dell'articolo 5, comma 2, lettera c), della legge 9 dicembre 1977, n. 903, non sono altresì obbligati a prestare lavoro notturno la lavoratrice o il lavoratore che abbia a proprio carico un soggetto disabile ai sensi della legge 5 febbraio 1992, n. 104, e successive modificazioni.