Data: 2013-02-21 08:04:14

vendita auto usate tramite internet

Buongiorno dott. Chiarelli,

sono dipendente del Comune di Villa di Serio – addetta all’ufficio commercio.

gradirei avere un Suo parere in merito ad una casistica che ho per le mani.

Una società con sede legale nel nostro territorio mi ha presentato una scia per commercio auto usate

Detta società non ha unità locali operative sul nostro territorio; intenderebbe esercitare l’attività avvalendosi di un sito internet per pubblicizzare i veicoli

In vendita (veicoli che acquista da terzi avvalendosi della Legge Dini e che poi rivende). Il cliente avrebbe poi modo di visionare e provare  l’auto direttamente

in strada.

L’operatore mi ha segnalato vendita al dettaglio con forme speciali di vendita (artt.18 e 19 D:Lgs 114/98) tramite internet sito :www.autoscout24.it



Durante il colloquio telefonico con l’operatore mi è parso di capire che la transazione non avvenga con commercio elettronico, ma semplicemente il sito venga

Utilizzato per pubblicizzare il prodotto.



Il mio dubbio è il seguente: trattandosi di beni mobili registrati è possibile esercitare attività di commercio con “forme speciali di vendita”?

Non è necessario che l’operatore disponga fisicamente di un locale (con i prescritti requisiti edilizio-urbanistici) ove lo stesso custodisca ed

Esponga le auto?

Il commercio di cose usate può prescindere dall’attivazione dell’attività di vendita per il nuovo?

Le auto usate sono considerate “usato di pregio” per il quale necessita licenza della questura?



A questo punto come andrebbe impostata la pratica?



La ringrazio anticipatamente per l’attenzione che intenderà riservarmi.



Vatta Alberta

riferimento id:10826

Data: 2013-02-21 14:01:02

Re:vendita auto usate tramite internet

Ben venuta su questo forum.

In attesa di conferma (o smentita) da parte di Chiarelli provo ad anticipare alcune risposte:

[quote]Durante il colloquio telefonico con l’operatore mi è parso di capire che la transazione non avvenga con commercio elettronico, ma semplicemente il sito venga utilizzato per pubblicizzare il prodotto.[/quote]
Il commercio elettronico non implica che la transazione sia SOLO elettronica. Ad esempio posso pagare in contrassegno o al ritiro presso il magazzino. Ciò che si deve perfezionare online a mio avviso è il contratto di vendita.
Quindi deve essere chiarito se il sito è solo pubblicitario (e allora ho la necessità di un ufficio dove perfezionare l'acquisto con eventuale rimessa) o se è un sito con definizione del contratto di vendita.

[quote]Il mio dubbio è il seguente: trattandosi di beni mobili registrati è possibile esercitare attività di commercio con “forme speciali di vendita”?[/quote]
Assolutamente sì. Poi dovrà seguire la formalizzazione (leggi passaggio di proprietà)

[quote]Non è necessario che l’operatore disponga fisicamente di un locale (con i prescritti requisiti edilizio-urbanistici) ove lo stesso custodisca ed esponga le auto?[/quote]
Io non acquisterei mai un'auto senza averla vista e provata, ma nessuna norma obbliga l'esistenza di un locale: potrebbe avere un accordo con il cliente dal quale l'ha acquistata che fino alla vendita la tiene lui, ovvero avvalersi di rimesse di terzi...

[quote]Il commercio di cose usate può prescindere dall’attivazione dell’attività di vendita per il nuovo?[/quote]
A mio avviso deve aver comunicato una forma di commercio al quale "appoggiare" la vendita dell'usato.

[quote]Le auto usate sono considerate “usato di pregio” per il quale necessita licenza della questura?[/quote]
Non mi risulta.


riferimento id:10826

Data: 2013-02-21 18:58:10

Re:vendita auto usate tramite internet


Buongiorno dott. Chiarelli,

sono dipendente del Comune di Villa di Serio – addetta all’ufficio commercio.

gradirei avere un Suo parere in merito ad una casistica che ho per le mani.

Una società con sede legale nel nostro territorio mi ha presentato una scia per commercio auto usate

Detta società non ha unità locali operative sul nostro territorio; intenderebbe esercitare l’attività avvalendosi di un sito internet per pubblicizzare i veicoli

In vendita (veicoli che acquista da terzi avvalendosi della Legge Dini e che poi rivende). Il cliente avrebbe poi modo di visionare e provare  l’auto direttamente

in strada.

L’operatore mi ha segnalato vendita al dettaglio con forme speciali di vendita (artt.18 e 19 D:Lgs 114/98) tramite internet sito :www.autoscout24.it



Durante il colloquio telefonico con l’operatore mi è parso di capire che la transazione non avvenga con commercio elettronico, ma semplicemente il sito venga

Utilizzato per pubblicizzare il prodotto.



Il mio dubbio è il seguente: trattandosi di beni mobili registrati è possibile esercitare attività di commercio con “forme speciali di vendita”?

Non è necessario che l’operatore disponga fisicamente di un locale (con i prescritti requisiti edilizio-urbanistici) ove lo stesso custodisca ed

Esponga le auto?

Il commercio di cose usate può prescindere dall’attivazione dell’attività di vendita per il nuovo?

Le auto usate sono considerate “usato di pregio” per il quale necessita licenza della questura?



A questo punto come andrebbe impostata la pratica?



La ringrazio anticipatamente per l’attenzione che intenderà riservarmi.



Vatta Alberta
[/quote]

Confermo quanto detto da Alberto.
TI segnalo già alcuni quesiti su analoghi argomenti:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7094.msg14189#msg14189
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1695.msg3923#msg3923
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8546.msg16828#msg16828
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3365.msg7790#msg7790

riferimento id:10826

Data: 2013-03-03 11:44:12

Re:vendita auto usate tramite internet

POLIZIA ANNONARIA:attività di commercio elettronico auto nuove ed usate.

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11063.new#new

riferimento id:10826

Data: 2016-05-10 05:51:20

Re:vendita auto usate tramite internet

LEGITTIMO il commercio online di autoveicoli - Cons. di Stato 5/5/2016

[img width=300 height=117]http://3.bp.blogspot.com/-6y0jKBGz7PI/VkzAIq2H-jI/AAAAAAAAP5Q/tppYwUzn9Fg/s1600/lauto_usata_si_cerca_sempre_pi_spesso_online_15543.jpg[/img]

[color=red][b]CONSIGLIO DI STATO, SEZ. V – sentenza 5 maggio 2016 n. 1821 [/b][/color]

[size=18pt]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=34030.0[/size]

riferimento id:10826
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it