Data: 2013-02-20 12:10:48

stalli per NCC

Questo Comune non ha rilasciato autorizzazioni per l’esercizio del servizio di TAXI, pertanto in applicazione della L  21/1992  art 11 consente la sosta su area pubblica ai titolari di autorizzazione per NCC
Quesiti:
1. L’area pubblica può essere occupata solo dai titolari di autorizzazione di questo comune oppure possono sostarvi anche gli NCC provenienti da altri paesi  ( ovviamente per il solo tempo di attesa della visita alla città da parte dei  clienti con i quali il rapporto contrattuale si è perfezionato fuori da questo territorio)?

2. In considerazione che non esiste un servizio TAXI, l’amministrazione comunale intende offrire ai turisti un servizio adeguato al prestigio della città e vorrebbe accordarsi con i SOLI  titolari di autorizzazione di NCC  rilasciate da questo Comune con la seguente proposta: 
• Applicazione Tariffario di massima per i tragitti più ricorrenti, esposto su area pubblica
• Elenco dei soggetti reperibili per poter garantire un servizio h 24
• Riservare stalli per la sosta ai soggetti disposti a garantire i punti sopra esposti
La procedura individuata potrebbe essere: delibera di giunta indicante gli indirizzi sopra espressi e ordinanza del responsabile PM per la riserva dei posti ai NCC come individuati. Si rappresenta che la proposta dell’amministrazione è condivisa anche dai soggetti interessati.

riferimento id:10816

Data: 2013-02-21 07:23:27

Re:stalli per NCC


Questo Comune non ha rilasciato autorizzazioni per l’esercizio del servizio di TAXI, pertanto in applicazione della L  21/1992  art 11 consente la sosta su area pubblica ai titolari di autorizzazione per NCC
Quesiti:
1. L’area pubblica può essere occupata solo dai titolari di autorizzazione di questo comune oppure possono sostarvi anche gli NCC provenienti da altri paesi  ( ovviamente per il solo tempo di attesa della visita alla città da parte dei  clienti con i quali il rapporto contrattuale si è perfezionato fuori da questo territorio)?

2. In considerazione che non esiste un servizio TAXI, l’amministrazione comunale intende offrire ai turisti un servizio adeguato al prestigio della città e vorrebbe accordarsi con i SOLI  titolari di autorizzazione di NCC  rilasciate da questo Comune con la seguente proposta: 
• Applicazione Tariffario di massima per i tragitti più ricorrenti, esposto su area pubblica
• Elenco dei soggetti reperibili per poter garantire un servizio h 24
• Riservare stalli per la sosta ai soggetti disposti a garantire i punti sopra esposti
La procedura individuata potrebbe essere: delibera di giunta indicante gli indirizzi sopra espressi e ordinanza del responsabile PM per la riserva dei posti ai NCC come individuati. Si rappresenta che la proposta dell’amministrazione è condivisa anche dai soggetti interessati.
[/quote]


Per quanto riguarda il primo quesito, l’area pubblica può essere occupata da tutti i i titolari di autorizzazione per il servizio di NCC, rilasciata da qualunque Comune (nel rispetto delle regole stabilite in riferimento agli obblighi di caricamento e trasporto dei clienti).
Per quanto concerne la seconda questione, a parere di chi scrive, a parte eventuali problemi che potrebbero sorgere in riferimento a regole sulla violazione della concorrenza, nulla osta all'attuazione di quanto indicato, tenendo sempre presente la necessità di adeguatamente motivare le scelte politiche e tecniche adottate, in riferimento alla tutela dell'interesse pubblico.

riferimento id:10816

Data: 2013-02-21 17:46:51

Re:stalli per NCC


Questo Comune non ha rilasciato autorizzazioni per l’esercizio del servizio di TAXI, pertanto in applicazione della L  21/1992  art 11 consente la sosta su area pubblica ai titolari di autorizzazione per NCC
Quesiti:
1. L’area pubblica può essere occupata solo dai titolari di autorizzazione di questo comune oppure possono sostarvi anche gli NCC provenienti da altri paesi  ( ovviamente per il solo tempo di attesa della visita alla città da parte dei  clienti con i quali il rapporto contrattuale si è perfezionato fuori da questo territorio)?

2. In considerazione che non esiste un servizio TAXI, l’amministrazione comunale intende offrire ai turisti un servizio adeguato al prestigio della città e vorrebbe accordarsi con i SOLI  titolari di autorizzazione di NCC  rilasciate da questo Comune con la seguente proposta: 
• Applicazione Tariffario di massima per i tragitti più ricorrenti, esposto su area pubblica
• Elenco dei soggetti reperibili per poter garantire un servizio h 24
• Riservare stalli per la sosta ai soggetti disposti a garantire i punti sopra esposti
La procedura individuata potrebbe essere: delibera di giunta indicante gli indirizzi sopra espressi e ordinanza del responsabile PM per la riserva dei posti ai NCC come individuati. Si rappresenta che la proposta dell’amministrazione è condivisa anche dai soggetti interessati.
[/quote]

Punto 1)
Se non previsto diversamente dalla disciplina comunale gli spazi sono utilizzabili da tutti i titolari di autorizzazione NCC.
La norma dispone: "I comuni in cui non è esercìto il servizio di taxi possono autorizzare i veicoli immatricolati per il servizio di noleggio con conducente allo stazionamento su aree pubbliche destinate al servizio di taxi"
Ciò che è consentito è lo STAZIONAMENTO ma non l'attivazione del servizio che dovrà avvenire comunque presso la rimessa/sede del vettore.
Il Comune può limitarne l'uso ai soli titolari di licenza del Comune in quanto, per la legge 21/1992 "Il servizio di noleggio con conducente si rivolge all'utenza specifica che avanza, presso la sede del vettore, apposita richiesta per una determinata prestazione a tempo e/o viaggio. Lo stazionamento dei mezzi avviene all'interno delle rimesse o presso i pontili di attracco". Quindi questi spazi NON possono configurarsi come sede del vettore che abbia licenza in altro Comune.

Punto 2)
La materia NCC non è stata liberalizzata integralmente e quindi rimane una potestà regolamentare comunale.
A mio avviso, SE DEBITAMENTE MOTIVATO (occorre che la motivazione sia congrua, ragionevole, dia conto della proporzionalità e sia logica) è ammissibile un atto che riservi ai soli titolari NCC comunali di spazi e, anzi, fra loro, lo riservi a coloro che rispettano determinati requisiti o aderiscano ad uno specifico disciplinare. Gli altri devono usare le proprie rimesse/sedi.

riferimento id:10816

Data: 2015-03-03 08:38:44

Re:stalli per NCC

non capisco se fare uno stallo di sosta per NCC sia ancora legittimo, posto che l'efficacia della norma di cui all'art.11 L.21/92 che stabiliva la sosta negli stalli è stata sospesa dall' art. 29 del D.L. 207/2008 e da successive proroghe.

riferimento id:10816

Data: 2015-03-03 22:33:43

Re:stalli per NCC

La nota modifica del DL 207/2009 non è da considerarsi in vigore:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=23813.0

Detto questo, la questione degli stalli di sosta per NCC là dove non è stato istituito il servizio taxi è un aspetto che prescinde dalla modifica di cui parli in ogni caso.

riferimento id:10816
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it