Cosa necessita per gestire un'attività di rivendita di pane? Io subentrei in un negozio già avviato. L'attuale proprietario ha chiesto 35.000 euro per cedere l'attività. Il locale è , comunque, in affitto. Vi ringrazio se mi potete dare delucidazioni e consigli in merito.
riferimento id:10807
Cosa necessita per gestire un'attività di rivendita di pane? Io subentrei in un negozio già avviato. L'attuale proprietario ha chiesto 35.000 euro per cedere l'attività. Il locale è , comunque, in affitto. Vi ringrazio se mi potete dare delucidazioni e consigli in merito.
[/quote]
Ovviamente non possiamo dare consigli di natura commerciale e contrattuale. Valuta con un commercialista se la cifra offerta è adeguata o meno.
L'attività di rivendita di pane è LIBERA e quindi potresti valutare di aprire una attività in proprio.
Se decidi di subentrare ricorda che:
1) La Regione Toscana con la LR 18 del 06.05.2011 ha disciplinato la materia relativa alla panificazione.
Ti rimando a questo link: http://www.ciatoscana.org/-informazione-/attualita/653-le-nuove-norme-della-toscana-per-la-produzione-di-pane-.html
2) se vendi altri prodotti dovrai fare scia per vicinato
3) in ogni caso dovrai fare notifica sanitaria con relativi adempimenti
4) vi saranno eventuali adempimenti per INSEGNE
Consiglio di avvalerti di un bravo tecnico (es. geometra) che potrà assisterti nei vari adempimenti. Quelli amministrativi sono i più semplici. Importante è verificare che sia tutto a norma (impianti ecc...) e che il prezzo sia congruo (per questo senti anche un commercialista).
IN BOCCA AL LUPO
Avrei bisogno di un'altra informazione. Nella rivendita posso essere aiutato da un familiare un'ora la mattina per accogliere i fornitori e sistemare la merce, senza che sia assunto? Eventualmente, cosa è necessario fare perchè sia tutto regolare? Grazie.
riferimento id:10807
Avrei bisogno di un'altra informazione. Nella rivendita posso essere aiutato da un familiare un'ora la mattina per accogliere i fornitori e sistemare la merce, senza che sia assunto? Eventualmente, cosa è necessario fare perchè sia tutto regolare? Grazie.
[/quote]
Suggerisco di "regolarizzare" la posizione del familiare con una qualche forma di contratto (non necessariamente di assunzione come dipendente).
Esiste il lavoro occasionale accessorio e altre forme che, anche in questo caso, il COMMERCIALISTA saprà suggerire.
Altrimenti non è possibile prevedere con regolarità l'apporto di un familiare nell'esercizio dell'impresa senza un titolo.