Data: 2013-02-19 17:20:52

noleggio autobus con conducente

Buonasera,
riguardo licenza già esistente di noleggio autobus da rimessa con conducente, attualmente la ditta titolare è ancora tenuta a presentare al Comune che l'ha rilasciata la comunicazione annuale che intende esercitare tale attività per l'anno in corso?
Il comune può esercitare, in ogni momento, attività di controllo sul possesso di requisiti?
Se l'autobus non viene posteggiato mai nel luogo indicato nella licenza, essa si può revocare?
Grazie, Emanuela.

riferimento id:10806

Data: 2013-02-19 19:11:24

Re:noleggio autobus con conducente

riguardo licenza già esistente di noleggio autobus da rimessa con conducente, attualmente la ditta titolare è ancora tenuta a presentare al Comune che l'ha rilasciata la comunicazione annuale che intende esercitare tale attività per l'anno in corso?
[color=red]NON è più necessaria. La legge 218 non la prevede[/color]

Il comune può esercitare, in ogni momento, attività di controllo sul possesso di requisiti?
[color=red]Certo[/color]

Se l'autobus non viene posteggiato mai nel luogo indicato nella licenza, essa si può revocare?
[color=red]Quale luogo? Non esiste un luogo deputato. La legge prescrive che sia competente il Comune dove queste imprese hanno la sede legale o la principale organizzazione aziendale. NON SI PARLA di posteggio, garage, rimessa o altro. Quindi potrebbe non esistere una rimessa e comunque potrebbe non esistere nel Comune dove si trova la sede legale o la principale organizzazione aziendale.[/color]

[color=red]Probabilmente tu hai una "vecchia licenza" NCC di autobus.
DEVI VERIFICARE se sei ancora competente perchè se la sede legale è altrove ed ache la principale organizzazione aziendale è altrove devi REVOCARE la licneza invitando l'interessato a regolarizzare la posizione nel Comune competente.[/color]

riferimento id:10806

Data: 2014-01-20 10:02:51

Re:noleggio autobus con conducente

Caro Simone, spero noterai questo post.
Considerato che oggi il NCC mediante autobus è stato liberalizzato, mi chiedo se la richiesta di autorizzazione per la  sostituzione del mezzo (licenza NCC rilasciata nel 1998) debba seguire la vecchia procedura, prescritta dal regolamento comunale (esame del mezzo da parte della commissione comunale preposta; rilascio N. O alla sostituzione; rilascio autorizzazione aggiornata al nuovo autobus) oppure si possa chiedere all'interessato di produrre apposita SCIA per il nuovo autobus che, poi, potrebbe presentare alla MC per avere l'aggiornamento della carta di circolazione dell'autobus stesso. Per favore, rispondimi il prima possibile sulla procedura da seguire visto che devo istruire una richiesta pervenutami da qualche giorno e, al momento, ho molti dubbi su come agire. Ti ringrazio moltissimo

riferimento id:10806

Data: 2014-01-20 19:04:40

Re:noleggio autobus con conducente


Caro Simone, spero noterai questo post.
Considerato che oggi il NCC mediante autobus è stato liberalizzato, mi chiedo se la richiesta di autorizzazione per la  sostituzione del mezzo (licenza NCC rilasciata nel 1998) debba seguire la vecchia procedura, prescritta dal regolamento comunale (esame del mezzo da parte della commissione comunale preposta; rilascio N. O alla sostituzione; rilascio autorizzazione aggiornata al nuovo autobus) oppure si possa chiedere all'interessato di produrre apposita SCIA per il nuovo autobus che, poi, potrebbe presentare alla MC per avere l'aggiornamento della carta di circolazione dell'autobus stesso. Per favore, rispondimi il prima possibile sulla procedura da seguire visto che devo istruire una richiesta pervenutami da qualche giorno e, al momento, ho molti dubbi su come agire. Ti ringrazio moltissimo
[/quote]

Come sai ritengo che SIA l'avvio di attività che, A MAGGIO RAGIONE, la sostituzione del mezzo vanno senz'altro in SCIA.
TI CONSIGLIO caldamente di operare nel senso indicato.

Vedi anche:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=11024.msg21172#msg21172

Sui rapporti con la Motorizzazione vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5262.msg11751#msg11751
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=8800.msg17252#msg17252

riferimento id:10806

Data: 2014-02-08 15:40:51

Re:noleggio autobus con conducente

ciao, simone. Sono ancora qui per il problema di cui sopra. Ho agito come consigliato ma, l'altro giorno, è arrivata in ufficio l'imprenditrice interessata (alquanto imbufalita) dicendo che, l'addetto al N.C.C. pullman della motorizzazione di Latina, non ha voluto, assolutamente, accettare la scia di nuova attività con il nuovo autobus asserendo che, trattandosi di vecchie licenze, la sostituzione deve essere autorizzata dal comune. Ho cercato di spiegare all'impresa che la procedura di sostituzione del mezzo (commissione di valutazione, autorizzazione alla sostituzione e aggiornamento, conseguente, della licenza) non ha più ragion d'essere, considerata la liberalizzazione e, conseguente, semplificazione dell'attività ma, ho ricevuto in cambio le solite minacce (sto perdendo soldi per incompetenza vs, adirò alle vie copetenti, e chi più ne ha più ne metta!) Preciso che, a seguito della sua istanza, ho risposto per iscritto, descrivendo la nuova procedura e consigliandole di portarla in visione alla MC nel caso avesse avuto problemi che, puntualmente, si sono verificati.  Alla luce dei fatti mi chiedo perché un impiegato della MC che, probabilmente, non è stato ben aggiornato sulle nuove procedure, deve creare problemi chiedendo ad un ente di violare la legge solo per "accontetarlo". Ciò significherebbe: dover nominare la commissione valutatrice; far pagare all'impresa una bella somma per la convocazione della stessa;  procedere al rilascio dell'autorizzaione alla sostituzione del pullman e, per finire, una volta avuta l'immatricolazione, procedere all'aggiornamento della vecchia licenza. In un colpo solo si vanno a far benedire: l'efficienza e l'economicità del procedimento. Dammi un consiglio sul da farsi. Grazie.

riferimento id:10806

Data: 2014-02-10 17:58:03

Re:noleggio autobus con conducente


ciao, simone. Sono ancora qui per il problema di cui sopra. Ho agito come consigliato ma, l'altro giorno, è arrivata in ufficio l'imprenditrice interessata (alquanto imbufalita) dicendo che, l'addetto al N.C.C. pullman della motorizzazione di Latina, non ha voluto, assolutamente, accettare la scia di nuova attività con il nuovo autobus asserendo che, trattandosi di vecchie licenze, la sostituzione deve essere autorizzata dal comune. Ho cercato di spiegare all'impresa che la procedura di sostituzione del mezzo (commissione di valutazione, autorizzazione alla sostituzione e aggiornamento, conseguente, della licenza) non ha più ragion d'essere, considerata la liberalizzazione e, conseguente, semplificazione dell'attività ma, ho ricevuto in cambio le solite minacce (sto perdendo soldi per incompetenza vs, adirò alle vie copetenti, e chi più ne ha più ne metta!) Preciso che, a seguito della sua istanza, ho risposto per iscritto, descrivendo la nuova procedura e consigliandole di portarla in visione alla MC nel caso avesse avuto problemi che, puntualmente, si sono verificati.  Alla luce dei fatti mi chiedo perché un impiegato della MC che, probabilmente, non è stato ben aggiornato sulle nuove procedure, deve creare problemi chiedendo ad un ente di violare la legge solo per "accontetarlo". Ciò significherebbe: dover nominare la commissione valutatrice; far pagare all'impresa una bella somma per la convocazione della stessa;  procedere al rilascio dell'autorizzaione alla sostituzione del pullman e, per finire, una volta avuta l'immatricolazione, procedere all'aggiornamento della vecchia licenza. In un colpo solo si vanno a far benedire: l'efficienza e l'economicità del procedimento. Dammi un consiglio sul da farsi. Grazie.
[/quote]

Io scriverei alla Motorizzazione (e per conoscenza all'interessato):

"La scrivente amministrazione conferma e ribadisce che per le procedure inerenti gli NCC di autobus trova applicazione il regime di SCIA (Segnalazione certificata di inizio attività).
Poichè ci giungono notizie di comportamenti degli uffici della Motorizzazione Civile che negherebbero l'accettazione di tal dichiarazioni omettendo il compimento di atti doversi per legge con la presente questa Amministrazione si ritiene esonerata da responsabilità civile, penale e amministrativa derivante dal comportamento omissivo tenuto da codesti uffici ed invita gli stessi a prendere atto delle scelte procedurali citate fornendo la massima disponibilità per ogni chiarimento per il quale potrete contattare:
xxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxx
xxxxxxxxxxxxxxxxxx
".

riferimento id:10806
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it