Salve,
stamani abbiamo ricevuto dalla Questura di Firenze una circolare attuativa del DPCM 214/2012 dove viene specificato che i procedimenti di cui all'art. 88, 110 c.6 lett.b, 115 e 127 TULPS hanno durata di 60 gg. ...
In effetti il DPCM 214/2012 nella tabella allegata indica il procedimento di AGENZIA DI AFFARI art. 115 TULPS con un termine di 60 gg ...
A me risultava che l'art. 115 TULPS fosse una procedura di competenza comunale e addirittura che non fosse pìù una "licenza" ma una "comunicazione" ai sensi dell'ultima modifica al Tulps fatta con il DL 5/2012 - L. 35/2012 ...
NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!
L'Agenzia di Affari a questo punto cos'è e di chi è compentenza?
saluti
Anna
Salve,
stamani abbiamo ricevuto dalla Questura di Firenze una circolare attuativa del DPCM 214/2012 dove viene specificato che i procedimenti di cui all'art. 88, 110 c.6 lett.b, 115 e 127 TULPS hanno durata di 60 gg. ...
In effetti il DPCM 214/2012 nella tabella allegata indica il procedimento di AGENZIA DI AFFARI art. 115 TULPS con un termine di 60 gg ...
A me risultava che l'art. 115 TULPS fosse una procedura di competenza comunale e addirittura che non fosse pìù una "licenza" ma una "comunicazione" ai sensi dell'ultima modifica al Tulps fatta con il DL 5/2012 - L. 35/2012 ...
NON CI CAPISCO PIU' NIENTE!
L'Agenzia di Affari a questo punto cos'è e di chi è compentenza?
saluti
Anna
[/quote]
CHE GRAN CONFUSIONE!!!!!!!!!!!!!!!
1) LE AGENZIE DI AFFARI SONO IN COMUNICAZIONE
2) LE AGENZIE DI AFFARI RIMANGONO DI COMPETENZA COMUNALE TRANNE QUELLE RIMESSE ALLA COMPETENZA DEL QUESTORE DAL DLGS 112/1998 (MAI ABROGATO)
3) IL D.P.C.M. 10/10/2012 n. 214 E' INIDONEO (IN QUANTO FONTE SUB-PRIMARIA) A MODIFICARE L'ART. 115 DEL TULPS ED IL DLGS 112/1998
4) IL TERMINE DI 60 GIORNI VA DUNQUE INTESO COME TERMINE PER LA VERIFICA DELLA COMUNICAZIONE (DEL TUTTO ERRATO E' DUNQUE IL RIFERIMENTO AL RILASCIO DELL'ATTO FINALE).
[color=red]QUANTO E' DURA LA BATTAGLIA PER LA SEMPLIFICAZIONE!!!!!!!!!!!! UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO!!!!!!!
[/color]
*******************
D.Lgs. 31-3-1998 n. 112
Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali, in attuazione del capo I della L. 15 marzo 1997, n. 59.
Pubblicato nella Gazz. Uff. 21 aprile 1998, n. 92, S.O.
163. Trasferimenti agli enti locali.
1. Le funzioni e i compiti di polizia amministrativa spettanti agli enti locali sono indicati nell'articolo 161 del presente decreto legislativo.
2. Ai sensi dell'articolo 128 della Costituzione, sono trasferiti ai comuni le seguenti funzioni e compiti amministrativi:
.....................
d) il rilascio delle licenze concernenti le agenzie di affari, di cui all'articolo 115 del richiamato testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, ad esclusione di quelle relative all'attività di recupero crediti, pubblici incanti, agenzie matrimoniali e di pubbliche relazioni (94);