Gent.mo Dott. Valente,
Con la presente per chiedere dei chiarimenti in merito alla l.r.in oggetto.
Tale l.r. É valida solo sul territorio della reg. lombardia?
Nel Lazio a quanto mi risulta per esempio non ci sono tali registri, e poi
ció cosa vuol dire esattamente, che ogni persona che frequenta un cosrso di
massaggio in una scuola privata ha l'obbligo di iscriversi poi a tale
registro per potersi aprire la p.iva con codice ateco 960909 ?
Un'ultima domanda: Sa se ci sono delle differenze tra il rilascio da parte
di scuole private di massaggio dell'attestato di partecipazione o il diploma
di massaggiatore?
Grazie infinite per la sua preziosa collaborazione.
Claudio
Innanzitutto riporto il testo della legge.
Art. 3 (Attività di estetista)
[...]
4. Ogni attività che comporti prestazioni, trattamenti e manipolazioni sulla superficie del corpo umano, ivi compresi i massaggi estetici e rilassanti, finalizzate al benessere fisico , al miglioramento estetico della persona o alla cura del corpo priva di effetti terapeutici, con esclusione delle attività esercitate dagli operatori iscritti al registro di cui all’articolo 2 della legge regionale 1 febbraio 2005, n. 2 (Norme in materia di discipline bionaturali) è da intendersi attività ai sensi della l. 1/1990 sia che si realizzi con tecniche manuali e corporee sia che si realizzi con l’utilizzo di specifici apparecchi.
[quote]Tale l.r. É valida solo sul territorio della reg. lombardia?[/quote]
Trattandosi di legge regionale certamente.
[quote]Nel Lazio a quanto mi risulta per esempio non ci sono tali registri, e poi ció cosa vuol dire esattamente, che ogni persona che frequenta un cosrso di massaggio in una scuola privata ha l'obbligo di iscriversi poi a tale registro per potersi aprire la p.iva con codice ateco 960909 ? [/quote]
La legge regionale esclude dall'ambito di applicazione gli operatori nel campo delle discipline bionaturali, che devono essere iscritti in apposito registro.
Negli altri casi, salvo il massaggio terapeutico (che prevede specifici requisiti professionali sanitari), prevede il requisito di estetista per i massaggi (compresi i massaggi relax).
Il codice ateco 960909 "Altre attività di servizi per la persona nca" non i sembra il più adatto a descrivere l'attività di massaggiatore...
[quote]Un'ultima domanda: Sa se ci sono delle differenze tra il rilascio da parte di scuole private di massaggio dell'attestato di partecipazione o il diploma di massaggiatore?[/quote]
Il diploma di massaggiatore abilita alla professione, l'attestato di partecipazione ad un corso di massaggi generalmente no.
Può approfondire la questione qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3855.msg8682#msg8682