Data: 2011-05-04 18:11:29

fisioterapia e destinazione d'uso


Buongiorno, con la presente vorrei sapere se l'attività di fisioteria esercitata all'interno di un appartamento con destinazione d'uso di civile abitazione necessita del cambio di deatinazione d'uso dell'immobile in cui l'attività viene esercitata.
grazie lucy

riferimento id:1078

Data: 2011-05-04 20:20:41

Re: fisioterapia e destinazione d'uso


Buongiorno, con la presente vorrei sapere se l'attività di fisioteria esercitata all'interno di un appartamento con destinazione d'uso di civile abitazione necessita del cambio di deatinazione d'uso dell'immobile in cui l'attività viene esercitata.
grazie lucy
[/quote]

NORMALMENTE non occorre il cambio di destinazione d'uso in quanto il libero professionista può utilizzare la propria abitazione per servizi che non comportano modifiche della destinazione (necessarie ad esempio per installare apparecchiature complesse).
Ciò vale per avvocati, commercialisti, psicologi ecc......
lo stesso vale anche per il fisioterapista.

Tuttavia lo strumento urbanistico potrebbe prevedere particolari limitazioni

riferimento id:1078

Data: 2014-05-08 07:22:01

Re:fisioterapia e destinazione d'uso

STUDIO PROFESSIONALE in civile abitazione NO variazione essenziale
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=19298.new#new

riferimento id:1078
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it