Data: 2011-05-04 14:08:42

Autorizzazione PE e SCIA

La ditta X presentata una domanda di autorizzazione per ristorante (area soggetta ancora a programmazione) e contestualmente la SCIA (ai soli fini di notifica sanitaria).
E' corretto dichiarare la SCIA inefficace in quanto presentata prima di aver ottenuto il titolo abilitativo (che è prerequisito alla presentazione della stessa)?
Se l'imprenditore, nonostante una prima comunicazione di inefficacia dovesse ripresentare la SCIA prima del rilascio dell'autorizzazione si configurano gli estremi per la segnalazione alla Procura? Sul modello Regionale di SCIA viene dichiarato ai sensi del 445/2000, "di essere in possesso di eventuali autorizzazioni/titoli preliminari necessari allo svolgimento dell'attività oggetto della segnalazione".

Poichè la SCIA fa decorrere i termini dalla data di presentazione, come potrebbero gli Enti competenti (in questo caso ASL, ma anche ARPA per l'aspetto acustico) effettuare un eventuale sopralluogo ai fini dell'attivtà di vigilanza e controllo se l'attività teoricamente per 45 giorni potrebbe non essere avviata?

Grazie
Alberto

riferimento id:1077

Data: 2011-05-04 20:49:32

Re: Autorizzazione PE e SCIA

La ditta X presentata una domanda di autorizzazione per ristorante (area soggetta ancora a programmazione) e contestualmente la SCIA (ai soli fini di notifica sanitaria).
[color=red]OK[/color]
E' corretto dichiarare la SCIA inefficace in quanto presentata prima di aver ottenuto il titolo abilitativo (che è prerequisito alla presentazione della stessa)?
[color=red]A MIO AVVISO NO. Non esiste nessuna disposizione che considera il titolo amministrativo quale prerequisito della sanitaria (o viceversa)[/color]
Se l'imprenditore, nonostante una prima comunicazione di inefficacia dovesse ripresentare la SCIA prima del rilascio dell'autorizzazione si configurano gli estremi per la segnalazione alla Procura?
[color=red]NO. Come detto a mo avviso è ricevibile e comunque anche se la ritieni irricevibile la successiva presentazione non costituirebbe comunque una falsa dichiarazione[/color]

Sul modello Regionale di SCIA viene dichiarato ai sensi del 445/2000, "di essere in possesso di eventuali autorizzazioni/titoli preliminari necessari allo svolgimento dell'attività oggetto della segnalazione".
[color=red]MA NON LO SONO[/color]

Poichè la SCIA fa decorrere i termini dalla data di presentazione, come potrebbero gli Enti competenti (in questo caso ASL, ma anche ARPA per l'aspetto acustico) effettuare un eventuale sopralluogo ai fini dell'attivtà di vigilanza e controllo se l'attività teoricamente per 45 giorni potrebbe non essere avviata?
[color=red]Teoricamente potrebbe non essere avviata NEMMENo se fosse presentata la pratica amministrativa.
I termini decorrono comunque e nessuna norma prevede un obbligo di sopralluogo preventivo nè lo impone nè lo vieta.
Può essere fatto in ogni momento.[/color]

riferimento id:1077

Data: 2011-05-05 09:40:29

Re: Autorizzazione PE e SCIA

Sono d'accordo se si intende che si sta utilizzando il modello A regionale come sola notifica igienico sanitaria, ma allora non è una segnalazione certificata di inizio attività ai sensi dell'art. 19 della 241/90.

In effetti nel testo del modello A (pagina 4) si dice che "per queste attività la SCIA [b]ha funzione solo di notifica[/b] ai fini di quanto previsto dalle norme in materia di sicurezza alimentare" ma poi aggiunge "[b]e va presentata prima dell'inizio della attività e [u]previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni amministrative[/u][/b]".

Peccato che sia scritto in un modello e non in una norma. Ma per la ASL ciò che scrive Regione Lombardia è spesso vincolante.

E' corretto ritenere il modello A una notifica anche se il titolo lo classifica come SCIA?
E quindi che il SUAP invii la notifica alla ASL solo dopo la conclusione positiva dell'iter autorizzativo?

Alberto

riferimento id:1077

Data: 2011-05-05 16:57:42

Re: Autorizzazione PE e SCIA


Sono d'accordo se si intende che si sta utilizzando il modello A regionale come sola notifica igienico sanitaria, ma allora non è una segnalazione certificata di inizio attività ai sensi dell'art. 19 della 241/90.

In effetti nel testo del modello A (pagina 4) si dice che "per queste attività la SCIA [b]ha funzione solo di notifica[/b] ai fini di quanto previsto dalle norme in materia di sicurezza alimentare" ma poi aggiunge "[b]e va presentata prima dell'inizio della attività e [u]previo ottenimento delle prescritte autorizzazioni amministrative[/u][/b]".

Peccato che sia scritto in un modello e non in una norma. Ma per la ASL ciò che scrive Regione Lombardia è spesso vincolante.

E' corretto ritenere il modello A una notifica anche se il titolo lo classifica come SCIA?
E quindi che il SUAP invii la notifica alla ASL solo dopo la conclusione positiva dell'iter autorizzativo?

Alberto
[/quote]

SAI COME LA PENSO.
i modelli regionali e le delibere regionali NON SONO fonti del diritto.

Quindi ribadisco: la notifica sanitaria (che formalmente non è una scia) si può presentare prima, contestualmente o dopo la SCIA amministrativa.

occorre rigore su questi profili di ricevibilità!!!

riferimento id:1077

Data: 2011-05-06 08:04:36

Re: Autorizzazione PE e SCIA

Certo che lo so come la pensi... per questo mi rivolgo a te!

Appurato che è ricevibile, la posso tenere "nel cassetto" fino al rilascio dell'autorizzazione e quindi inviarla alla ASL (come suggerisce la stessa ASL) o è da inviare subito (come suggerisco io), indicando nella lettera di trasmissione che è in corso l'iter autorizzativo?
Alberto

riferimento id:1077

Data: 2011-05-06 13:15:11

Re: Autorizzazione PE e SCIA


Certo che lo so come la pensi... per questo mi rivolgo a te!

Appurato che è ricevibile, la posso tenere "nel cassetto" fino al rilascio dell'autorizzazione e quindi inviarla alla ASL (come suggerisce la stessa ASL) o è da inviare subito (come suggerisco io), indicando nella lettera di trasmissione che è in corso l'iter autorizzativo?
Alberto
[/quote]


[color=red]CONSIGLIO: non tenere nel cassetto (telematico) niente.
Tu manda alla ASL, poi sarà la ASl a tenerselo nel cassetto telematico![/color]

riferimento id:1077
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it