Gentile staff di omniavis, mi rivolgo per venire a capo di una questione che non riusciamo più a districare. Abitiamo in provincia di Rovigo, all'interno del Parco del Delta, zona agricola, ed abbiamo intenzione di aprire un circolo arci rivolto alla decrescita, dove saranno somministrati alimenti per lo più provenienti dal nostro orto. Dovremo ampliare la nostra abitazione per renderla conforme alle normative sanitarie. E fin qui tutto bene. Il problema nasce all'ufficio tecnico. Infatti nelle norme tecniche di attuazione del prg, nella zona in cui abitiamo sono previste solo attività agricole e agrituristiche, non escludendo esplicitamente attività associative. Su questo vuoto normativo, tutto è lasciato all'interpretazione. E' possibile fare chiarezza sulla posibilità o meno di poter aprire un circolo in zona agricola? Ringrazio e saluto, Gloria.
riferimento id:10741
Gentile staff di omniavis, mi rivolgo per venire a capo di una questione che non riusciamo più a districare. Abitiamo in provincia di Rovigo, all'interno del Parco del Delta, zona agricola, ed abbiamo intenzione di aprire un circolo arci rivolto alla decrescita, dove saranno somministrati alimenti per lo più provenienti dal nostro orto. Dovremo ampliare la nostra abitazione per renderla conforme alle normative sanitarie. E fin qui tutto bene. Il problema nasce all'ufficio tecnico. Infatti nelle norme tecniche di attuazione del prg, nella zona in cui abitiamo sono previste solo attività agricole e agrituristiche, non escludendo esplicitamente attività associative. Su questo vuoto normativo, tutto è lasciato all'interpretazione. E' possibile fare chiarezza sulla possibilità o meno di poter aprire un circolo in zona agricola? Ringrazio e saluto, Gloria.
[/quote]
FARE CHIAREZZA in italia è un concetto molto forte. Diciamo che ti possiamo illustrare la nostra impostazione augurandoti buona fortuna per una iniziativa lodevole e moderna!!!
CERTEZZE:
1) se apri una "associazione di promozione sociale" (http://it.wikipedia.org/wiki/Associazione_di_promozione_sociale) puoi usare la tua abitazione per aprire e gestire il circolo in quanto vi è una norma che deroga alla destinazione d'uso. Vedi: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1593.msg3663#msg3663
2) se apri un circolo che, COMUNQUE, non fa somministrazione ai soci ma si limita a svolgere le attività sociali potete usare liberamente della vostra abitazione (come la potete usare per riunioni di condominio, feste con amici e fatti vostri)
DUBBI:
Se non ti costituisci come associazione di promozione sociale allora non vale la norma derogatoria di cui abbiamo detto ma CIO' non significa che tu non possa comunque aprire il circolo e fare somministrazione se la destinazione d'area non è compatibile
***********************************************
La zona agricola di per se non è inidonea all'apertura di un circolo (soprattutto se in linea e compatibile con il contesto come quello che volete aprire voi).
Per approfondimenti ti segnalo:
http://www.edkeditore.it/edk/webform.nsf/14833a1d6245a44ac12571ff002f13ac/472dcf1acf72c727c1257a34004e9b56?OpenDocument
Salve dott. Chiarelli, e La ringrazio per la sua tempestiva risposta.
Quindi, se ho ben capito, l'apertura di un circolo in zona agricola è sempre possibile e ancor di più data l'attinenza del nostro progetto con la zona dove abitiamo. Ne approfitto per chiederLe un'ultima cosa. Ora, l'ampliamento che abbiamo intenzione di fare, con quale destinazione d'uso dovrò richiederlo? Cioè, come abitazione o come circolo? Premetto che è un piccolo ampliamento di 30 mq dove disporremo la saletta per i commensali.
Salve dott. Chiarelli, e La ringrazio per la sua tempestiva risposta.
Quindi, se ho ben capito, l'apertura di un circolo in zona agricola è sempre possibile e ancor di più data l'attinenza del nostro progetto con la zona dove abitiamo. Ne approfitto per chiederLe un'ultima cosa. Ora, l'ampliamento che abbiamo intenzione di fare, con quale destinazione d'uso dovrò richiederlo? Cioè, come abitazione o come circolo? Premetto che è un piccolo ampliamento di 30 mq dove disporremo la saletta per i commensali.
[/quote]
Se lei intende mantenere l'immobile a destinazione residenziale ritengo che debba chiedere tale destinazione (anche perchè sarà ben difficile ottenere in zona agricola una diversa destinazione).
Per farlo non serve che indichi il futuro utilizzo a circolo.
Poi potrà usare l'immobile (ampliamento compreso) per le attività del circolo secondo quanto le ho detto nella risposta precedente.
IN BOCCA AL LUPO