Sono a chiedere quali requisiti occorrono e quali adempimenti devono essere svolti per l'inizio dell'attività di massaggi presso il domicilio del cliente.
Grazie per le risposte
8)
Sono a chiedere quali requisiti occorrono e quali adempimenti devono essere svolti per l'inizio dell'attività di massaggi presso il domicilio del cliente.
Grazie per le risposte
8)
[/quote]
I massaggi possono avere varia finalità e quindi varia disciplina.
Vedi questi post:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3379.msg18633#msg18633
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9961.msg19257#msg19257
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3076.msg6927#msg6927
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1209.msg2823#msg2823
Sono a chiedere quali requisiti occorrono e quali adempimenti devono essere svolti per l'inizio dell'attività di massaggi presso il domicilio del cliente.
Grazie per le risposte
8)
[/quote]
I massaggi possono avere varia finalità e quindi varia disciplina.
Vedi questi post:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3379.msg18633#msg18633
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9961.msg19257#msg19257
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3076.msg6927#msg6927
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1209.msg2823#msg2823
[/quote]
Grazie tante per le risposte, veloci ed autorevoli, come sempre.
Quindi se l'attività di massaggi da eseguire al domicilio del cliente è solo per il benessere (non estetico nè medico) non occorre alcun titolo nè abilitazione nè comunicazione; dovrebbe essere attività libero professionale, giusto??
Speriamo che la cliente sappia distinguere tra un massaggio per benessere, estetico e medico!!
Quindi se l'attività di massaggi da eseguire al domicilio del cliente è solo per il benessere (non estetico nè medico) non occorre alcun titolo nè abilitazione nè comunicazione; dovrebbe essere attività libero professionale, giusto??
[color=red]GIUSTO. Non sempre è facile individuare il confine fra le varie attività. Quindi consigliale molta prudenza e comunque, se intende proseguire nell'attività, di pensare al CORSO PER ESTETISTA così da essere sicura di lavorare in piena regolarità[/color]
Quindi se l'attività di massaggi da eseguire al domicilio del cliente è solo per il benessere (non estetico nè medico) non occorre alcun titolo nè abilitazione nè comunicazione; dovrebbe essere attività libero professionale, giusto??
[color=red]GIUSTO. Non sempre è facile individuare il confine fra le varie attività. Quindi consigliale molta prudenza e comunque, se intende proseguire nell'attività, di pensare al CORSO PER ESTETISTA così da essere sicura di lavorare in piena regolarità[/color]
[/quote]
Ho conferito con la cliente ed è emerso che i massaggi li vorrebbe eseguire presso la propria abitazione; sta conseguendo il diploma da estetista.
Può eseguire l'attività presso la propria abitazione?
Come detto ... proceda con cautela.
MASSAGGI NON ESTETICI (fino a quando non ha finito il corso di estetista ed allora potrà presentare SCIA per avvio attività al proprio domicilio). Finalità rilassante e basta!!!!
Insomma, non esageri con la pubblicità e sia chiaro che non lo fa per finalità estetiche .... ed IN BOCCA AL LUPO
Avendo conseguito il diploma da estetista, nel dover iniziare l'attività di massaggi al proprio domicilio ove è anche l'abitazione, è necessario che la parte che viene utilizzata per l'attività sia soggetta a cambio di destinazione d'uso o cos'altro??
Avendo conseguito il diploma da estetista, nel dover iniziare l'attività di massaggi al proprio domicilio ove è anche l'abitazione, è necessario che la parte che viene utilizzata per l'attività sia soggetta a cambio di destinazione d'uso o cos'altro??
[/quote]
No, proprio in virtù del fatto che la norma consente l'esercizio al domicilio dell'esercente NON IMPONE il cambio di destinazione d'uso (normalmente non ammesso per le civili abitazioni).
L'abitazione rimane tale, solo che viene utilizzata eccezionalmente anche per attività di estetica. Ovviamente non devono essere realizzati interventi edilizi finalizzati al cambio d'uso. I locali rimarranno come sono, solo potranno essere diversamente arredati.
Gent.mi,
credo di aver consultato un po' tutto quanto avete messo a disposizione su questo tema. Quel che mi sfugge, però, è quale norma consenta la [b]praticabilità presso il domicilio del Cliente[/b], del massaggio benessere. O da quale, almeno, si desuma non vietato (Lombardia, provincia di Lecco, lavoratore autonome Legge 4/2013).
Ve lo chiedo dopo ricerche piuttosto lunghe e sentite anche le varie amministrazioni interessate, che mi paiono spesso nel mio stesso dubbio!
Molte grazie e i più cordiali saluti,
anna
Gent.mi,
credo di aver consultato un po' tutto quanto avete messo a disposizione su questo tema. Quel che mi sfugge, però, è quale norma consenta la [b]praticabilità presso il domicilio del Cliente[/b], del massaggio benessere. O da quale, almeno, si desuma non vietato (Lombardia, provincia di Lecco, lavoratore autonome Legge 4/2013).
Ve lo chiedo dopo ricerche piuttosto lunghe e sentite anche le varie amministrazioni interessate, che mi paiono spesso nel mio stesso dubbio!
Molte grazie e i più cordiali saluti,
anna
[/quote]
La prendo larga. Il mondo del diritto è retto dal sistema REGOLA/ECCEZIONE e così lo è anche lo specifico mondo del diritto amministrativo delle attività produttive (che seguiamo in questo forum).
Il settore è retto dalla REGOLA per cui tutto è consentito tranne ciò che è vietato dalla legge.
Tale principio lo si ricava dalla COSTITUZIONE (principio di legalità e riserva di legge) ed è oggi positivamente affermato anche dal legislatore.
[color=red]Decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 (estratto)
Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo
(GU n.188 del 13-8-2011) Convertito con la legge 14 settembre 2011, n. 148
Art. 3
Abrogazione delle indebite restrizioni all'accesso e all'esercizio delle professioni e delle attività economiche
1. Comuni, Province, Regioni e Stato, entro un anno dalla data di entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto, adeguano i rispettivi ordinamenti al principio secondo cui l'iniziativa e l'attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge [/color]
QUINDI non ti devi porre il problema di cercare la norma che consente il massaggio a domicilio ma DEVI trovare la norma che vieta tale attività (e tale norma DEVE essere di fonte primaria, in una legge, decreto legge o decreto legislativo).
Se non la trovi .... BINGO ..... allora SI PUO' FARE!!!!!!!!!!!!
È esercizio abusivo della professione fare massaggi non meramente distensivi a pagamento
Cass. Pen., Sez. VI, 21 dicembre 2015, n. 50063
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=31293.0
Risoluzione n. 80994 del 22 marzo 2016 - Attività di massaggi Thuina o Thai Massage ovvero massaggi rivolti al benessere della persona.
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=33670.0