Ci hanno chiesto se un contratto per la gestione di un bar/ristorante deve essere obbligatoriamente redatto da un notaio o è sufficiente una scrittura privata registrata......se fosse stata una scrittura non registrata ci sarebbe stata l'eventuale inopponibilità a terzi, ma se è registrata, qual'è la differenza per le nostre pratiche?
Antonella :)
Ci hanno chiesto se un contratto per la gestione di un bar/ristorante deve essere obbligatoriamente redatto da un notaio o è sufficiente una scrittura privata registrata......se fosse stata una scrittura non registrata ci sarebbe stata l'eventuale inopponibilità a terzi, ma se è registrata, qual'è la differenza per le nostre pratiche?
Antonella :)
[/quote]
A è proprietario dell'azienda bar/ristorante.
A intende dare a B la gestione del bar. Per farlo ha 3 strade:
1) A cede il ramo di azienda a B. Occorre l'atto notarile e l'atto va registrato
2) A concede uno spazio all'interno del locale (REPARTO) a B. Entrambi esercitano. In questo caso serve un atto di affitto o comodato non soggetto a atto notarile obbligatorio. Occorre la registrazione
3) A affitta a B i locali (non l'azienda). No atto notarile. Sì registrazione.