Data: 2011-05-04 09:08:18

Delega alla sottoscrizione digitale e presentazione pratiche SUAP

Può il Rappresentante Legale di uno Studio Associato che svolge attività di  consulenza fiscale e tributaria, associato alla LAPET (Libera Associazione Periti Esperti Tributaristi) ma non iscritto a nessun Albo e Ordine Professionale riconosciuto, essere delegato alla sottoscrizione digitale e presentazione mediante PEC di una pratica SUAP?
Più in generale: delegati alla sottoscrizione  e presentazione di  pratiche  SUAP devono essere solamente Tecnici e consulenti abilitati e associazioni di categoria?
Nel caso specifico a cui mi riferisco,  la pratica SUAP è stata presentata dal soggetto rappresentante legale dello Studio (non iscritto a nessun ordine riconosciuto),  con sua  firma digitale e mediante PEC intestata allo studio. Posso considerarla regolare?
Vi ringrazio.

riferimento id:1071

Data: 2011-05-04 13:56:44

Re: Delega alla sottoscrizione digitale e presentazione pratiche SUAP

Può il Rappresentante Legale di uno Studio Associato che svolge attività di  consulenza fiscale e tributaria, associato alla LAPET (Libera Associazione Periti Esperti Tributaristi) ma non iscritto a nessun Albo e Ordine Professionale riconosciuto, essere delegato alla sottoscrizione digitale e presentazione mediante PEC di una pratica SUAP?
[color=red]Sì, per la procura speciale non occorrono particolari abilitazioni o qualifiche. Chiunque abbia una PEC può essere delegato[/color]

Più in generale: delegati alla sottoscrizione  e presentazione di  pratiche  SUAP devono essere solamente Tecnici e consulenti abilitati e associazioni di categoria? [color=red]ASSOLUTAMENTE NO. Chiunque abbia la capacità di agire può essere delegato.[/color]

Nel caso specifico a cui mi riferisco,  la pratica SUAP è stata presentata dal soggetto rappresentante legale dello Studio (non iscritto a nessun ordine riconosciuto),  con sua  firma digitale e mediante PEC intestata allo studio. Posso considerarla regolare?
[color=red]Se la procura sepciale indica quell'indirizzo PEC e quella persona allora la pratica è valida a prescindere dal ruolo svolto dalla persona nel procedimento[/color]

[color=red]Ciao[/color]

riferimento id:1071
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it