[b][b]COMMERCIO, SERVIZI ED ATTIVITA' PRODUTTIVE: APPROFONDIMENTI[/b]
[/b]
[color=brown]Giovedì 20 Gennaio 2011 ore 9,30-13,00 (Prima parte)
10 temi di approfondimento:
Giochi leciti e sale giochi
Cessione di azienda, subingresso e variazioni societarie
Liberalizzazioni (edicole, somministrazione, carburanti)
Commercio su aree pubbliche: programmazioni e concessioni
I requisiti professionali nel Dlgs 59/2010
SCIA ed attività commerciali
Inammissibilità, irricevibilità e richiesta di integrazioni
Sanità ed attività produttive
La disciplina degli orari delle attività economiche
Novità normative nazionali e regionali di fine anno 2010[/color]
[color=blue]
[b]Giovedì 20 Gennaio 2011 ore 13,30-16,00 (Seconda parte)[/b]
Attivazione del nuovo SUAP entro il 28 gennaio 2011
- I requisiti previsti dal DPR 160/2010
* casella di PEC istituzionale, a cui fa riferimento il SUAP, per ricevere la documentazione dalle imprese; inviare le ricevute e gli atti relativi ai procedimenti; trasmettere atti, comunicazioni e relativi allegati alle altre amministrazioni comunque coinvolte nel procedimento e ricevere dalle stesse comunicazioni e atti in formato elettronico;
* firma digitale rilasciata al Responsabile dello Sportello, per la sottoscrizione degli atti in formato elettronico;
* applicazione software per la lettura di documenti firmati digitalmente. La verifica della firma e la successiva estrazione dei documenti firmati può essere effettuata con qualsiasi software in grado di elaborare file firmati in modo conforme alla deliberazione CNIPA n.45 del 21 maggio 2009;
* protocollazione informatica della documentazione in entrata e in uscita, per la certificazione della corrispondenza, come previsto dal DPR 445 del 28 dicembre 2000 e dal DPCM del 31 ottobre 2000;
* sito web del SUAP o area ad esso riservata nell’ambito del sito istituzionale, in cui siano pubblicate informazione sui procedimenti amministrativi oltre alle modulistiche di riferimento e che preveda la possibilità per gli utenti di verificare lo stato di avanzamento delle pratiche. Quest’area web può anche essere collocata all’interno di portali realizzati da una forma associativa di appartenenza, dalla Provincia o dalla Regione di riferimento.
- La pubblicazione online dello stato di avanzamento delle pratiche: approfondimenti
- Modalità di compilazione della scheda del Ministero dello Sviluppo Economico
- Conseguenze in caso di attivazione o non attivazione
- il SUAP dal 30 marzo 2011[/color]
Lucidi dell'incontro
riferimento id:107