Un cliente stà per avviare attività di asilo nido domiciale.
Ha predisposto la pratica (ammattendo un po'), secondo il regolamento regionale e le disposizioni dategli dal Comune attraverso i vari uffici coinvolti.
La mia domanda è questa: tale attività è svolta sotto forma di impresa, ovvero con Partita IVA e anche iscrizione in Camera di Commercio?
Grazie!
Michele
Un cliente stà per avviare attività di asilo nido domiciale.
Ha predisposto la pratica (ammattendo un po'), secondo il regolamento regionale e le disposizioni dategli dal Comune attraverso i vari uffici coinvolti.
La mia domanda è questa: tale attività è svolta sotto forma di impresa, ovvero con Partita IVA e anche iscrizione in Camera di Commercio?
Grazie!
Michele
[/quote]
Se è una attività organizzata in forma imprenditoriale per lo svolgimento di questo servizio sarà a tutti gli effetti una impresa con tanto di partita iva e iscrizione in CCIAA.
Se invece l'attività è svolta a titolo professionale sarà necessaria la partita iva ma non l'iscrizione camerale.
Dipende se vi è o meno una organizzazione di beni per la produzione del servizio, se vi sono dipendenti, se vi è una sede operativa ecc.....