ciao,
chiedo supporto in merito al seguente quesito:
una pratica di prevenzione incendi da sottoporre all'esame del comando provinciale Vigili del Fuoco a seguito di ampliamento di una porzione capannone in futuro destinato ad autofficina, deve transitare dal SUAP?? Preciso che il nostro è un SUAP produttivo e non Edilizio.
Il progettista che segue solo la parte della prevenzione incendi insiste con il voler depositare al SUAP i progetti in formato cartaceo...... >:(
Vi risulta sia questa la procedura?? Il comando Vigili del Fuoco non dispone di un indirizzo di pec??
Il progettista non dovrebbe rapportarsi con l'ufficio tecnico (suap edilizio)??
Ringrazio e saluto tutti dalla Lombardia per la preziosa collaborazione :-*
La risposta la puoi trovare nella circolare del Dipartimento dei Vigili del Fuoco in allegato, anche se la stessa è precedente al Regolamento di semplificazione di Prevenzione Incendi di cui al D.P.R. 151/2011 (la tabella in allegato non corrisponde all'elenco delle attività che ricadono nel procedimento automatizzato). Particolare attenzione al passaggio della circolare "Pertanto il SUAP, al momento di presentazione della SCIA, dovrà verificare,[i] con modalità informatica[/i], la completezza formale della segnalazione e dei relativi allegati e, in caso di verifica positiva, rilasciare automaticamente la ricevuta". La circolare non fa altro che recepire quanto indicato dal DPR 160/2010 in merito alla predisposizione delle pratiche in formato elettronico e la trasmissione in via informatica. Riassumendo "niente progetto in formato cartaceo".
riferimento id:10650 :)sei un mitoooooooooo!
Gazie mille :-*