Data: 2013-02-12 05:10:45

Comitato interministeriale per la prevenzione e il contrasto corruzione


DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 16 gennaio 2013 
Istituzione del Comitato interministeriale per la  prevenzione  e  il
contrasto  della  corruzione  e  dell'illegalita'  nella  pubblica
amministrazione. (13A01079)
(GU n.32 del 7-2-2013)

                            IL PRESIDENTE
                    DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

  Vista la legge 6 novembre 2012, n. 190, recante  «Disposizioni  per
la prevenzione e la repressione della corruzione  e  dell'illegalita'
nella pubblica amministrazione»;
  Visto, in particolare, il comma 4 dell'art. 1 della predetta legge,
che demanda ad un decreto del Presidente del Consiglio  dei  Ministri
l'istituzione e la disciplina di un Comitato interministeriale per la
prevenzione e il contrasto della corruzione e dell'illegalita'  nella
pubblica amministrazione;
  Ritenuto di dover provvedere all'istituzione del predetto Comitato,
nonche'  alla  disciplina  della  sua  composizione  e  delle  sue
attribuzioni;

                              Decreta:

                              Art. 1

Comitato interministeriale per la prevenzione e  il  contrasto  della
  corruzione e dell'illegalita' nella pubblica amministrazione.

  1. E' istituito il Comitato interministeriale per la prevenzione  e
il contrasto  della  corruzione  e  dell'illegalita'  nella  pubblica
amministrazione, di seguito «Comitato».
                              Art. 2

                            Composizione

  1. Il  Comitato  e'  composto  dal  Presidente  del  Consiglio  dei
Ministri,  che  lo  presiede,  dal  Ministro  per  la  pubblica
amministrazione  e  per  la  semplificazione,  dal  Ministro  della
giustizia e  dal  Ministro  dell'interno.  In  caso  di  assenza  del
Presidente del Consiglio dei Ministri, il Comitato e' presieduto  dal
Ministro per la pubblica amministrazione e per la semplificazione.
  2. Alle riunioni del Comitato partecipa il Sottosegretario di Stato
alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con funzioni di Segretario
del Consiglio dei Ministri.
  3. Su invito del Presidente, possono essere chiamati a  partecipare
alle riunioni del Comitato i Ministri non  appartenenti  al  Comitato
stesso,  il  Primo  Presidente  e  il  Procuratore  Generale  della
Repubblica presso la Corte di cassazione, il Presidente del Consiglio
di Stato, il Presidente ed il Procuratore Generale  della  Corte  dei
conti, il Procuratore Nazionale  Antimafia,  il  Segretario  Generale
della Presidenza del Consiglio dei Ministri, il Capo del Dipartimento
della funzione pubblica e, in relazione agli argomenti all'ordine del
giorno, i dirigenti  pubblici,  i  vertici  di  istituzioni  ed  enti
pubblici, i  rappresentanti  delle  Regioni,  delle  Province  e  dei
Comuni.
                              Art. 3

                            Competenze

  1. Il Comitato elabora e  adotta  le  linee  di  indirizzo  di  cui
all'art. 1, comma 4, della legge 6 novembre 2012, n. 190.
  2. La Segreteria del Comitato e'  assicurata  dalle  strutture  del
Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza  del  Consiglio
dei Ministri.
  Il presente decreto e' inviato ai competenti organi di controllo  e
sara' pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
    Roma, 16 gennaio 2013

                                                Il Presidente: Monti

riferimento id:10623
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it