Data: 2011-05-03 12:27:33

requisito professionale...urgente

Ho una persona che ha lavorato 2 anni negli ultimi 5 in un bar, 5° livello  CCNL applicato PUBBLICI ESERCIZI, con qualifica di barista.
Posso considerare maturato il requisito professionale per apertura attività di somministrazione?

riferimento id:1062

Data: 2011-05-03 14:38:54

Re: requisito professionale...urgente

Se non ricordo male alcune circolari del MI.S.E. propendono per la risposta positiva.
A mio parere il soggetto invece non può considerarsi in possesso del requisito professionale.
L'art. 71 c. 6 del D.lgs 59/2010 parla pur sempre di dipendente "QUALIFICATO, addetto alla vendita alla amminiostrazione o alla preparazione degli alimenti" ed a mio parere possono considerarsi dipendenti "qualificati" solo quelli che sono stati inquadrati nei livelli dal I° a IV° come previsti dai CCLN, come del resto prevede l'art. 36 del D.P.G.R 15/r del 01/04/2009.
Si può comunque ritenere ormai disapplicato l'art. 36 ult. cit., sulla base del fatto che, per effetto dell'art. 84 del D.lgs 59/2010, la disciplina dei requisiti professionali debba rinvenirsi solo ed unicamente nell'art.71 comma 6 del D.lgs 59/2010, anche per garantire l'uniforme applicazione di detta normativa su tutto il territorio nazionale.

riferimento id:1062

Data: 2011-05-03 15:30:22

Re: requisito professionale...urgente


Ho una persona che ha lavorato 2 anni negli ultimi 5 in un bar, 5° livello  CCNL applicato PUBBLICI ESERCIZI, con qualifica di barista.
Posso considerare maturato il requisito professionale per apertura attività di somministrazione?
[/quote]

Ciao,
il tema è stato ben illustrato da Nicola. io personalmente mi sono sempre espresso in senso FAVOREVOLE a considerare il barman quale dipendente qualificato in grado di maturare il requisito professionale della somministrazione e del commercio.
Ciò in virtù del fatto che tale dipendente è indicato come soggetto qualificato dallo stesso contratto nazionale
http://www.previdenza-professionisti.it/idarticolo=747
vedi anche
http://www.nrpitalia.it/TavoloStandard2/documenti/Fonti_Repertori/Umbria/Turismo/AddettoQualificatoSalaBarUmbria.pdf
la disciplina regionale oggi è senz'altro disapplicata (a mio avviso non è mai stata applicabile).

in questo senso vedi le risposte date nel corso degli anni:
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=19608&catid=291#19608
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=16800&catid=291#16800
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=14636&catid=397#14636
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=11503&catid=291#11503
http://www.omniavis.it/index.php?option=com_joomlaboard&Itemid=65&func=view&id=11356&catid=291#11356

In questo senso vedi anche la risoluzione della regione Friuli

riferimento id:1062
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it