Data: 2013-02-11 17:44:13

L’accatastamento e' un adempimento di tipo fiscale-tributario inidoneo .....

L’accatastamento e' un adempimento di tipo fiscale-tributario inidoneo ad evidenziare una situazione di conformità edilizia
Nella vicenda in esame il Collegio ha accertato l'avvenuta modificazione delle condizioni dello stato dei luoghi rispetto a quello originario sia relativamente alla loro esistenza e consistenza come verificate dai competenti uffici comunali, inverandosi nei rilievi mossi a carico dell’appellante i presupposti di fatto e di diritto per un intervento del Comune volto a ripristinare una situazione dei luoghi alterata rispetto a quello in origine autorizzata, con il conseguente doveroso operato dell’Amministrazione volto a porre fine ad una accertata situazione di non conformità urbanistico-edilizia: di qui la legittimità quindi del potere repressivo- ripristinatorio esercitato dal Comune con i provvedimenti de quibus impugnati con cui si è doverosamente e correttamente intimato il ripristino dello stato dei luoghi. Cio posto la parte appellante assime che la conformità dello stato dei luoghi (con speculare illegittimità dei provvedimenti comunali) sarebbe rilevabile dagli esiti del contenzioso civilistico e dall’accatastamento effettuato nel 1975, ma l’argomentazione difensiva non appare condivisibile al Collegio, in quanto: a) le statuizioni recate dal decisum in sede civile servono a definire l’assetto dei rapporti tra i privati e i loro diritti secondo le regole dello jus privatorum senza che ciò possa incidere sulla validità delle determinazioni amministrative emanate per assicurare l’osservanza della disciplina urbanistica; b) l’accatastamento costituisce adempimento di tipo fiscale - tributario che fa stato ad altri fini, non atteggiandosi a strumento idoneo ad evidenziare una situazione di conformità edilizia. In forza delle suesposte considerazioni, l’appello e' stato respinto.
(Consiglio di Stato, Sez. IV, sentenza 4.2.2013, n. 666)
http://www.gazzettaamministrativa.it/opencms/opencms/_gazzetta_amministrativa/_permalink_news.html?resId=50c79de0-6f67-11e2-89ca-5b005dcc639c

riferimento id:10605
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it