salve, ho il problema di una ragazza che vuol aprire una attività di acconciatore ma non ha l'abilitazione anche se ha lavorato per 5 anni come dipendente. Leggendo il forum ho la senszione che l'interpretazione Omniavis sia quella di considerare "l'esame" come elemento discriminante per l'esercizio, ma allo stato attuale chi è l'esaminatore? E chi aveva eventualmente i titoli al settembre 2012 deve lo stesso fare l'esame?
Grazie
Pier Silvio
salve, ho il problema di una ragazza che vuol aprire una attività di acconciatore ma non ha l'abilitazione anche se ha lavorato per 5 anni come dipendente. Leggendo il forum ho la senszione che l'interpretazione Omniavis sia quella di considerare "l'esame" come elemento discriminante per l'esercizio, ma allo stato attuale chi è l'esaminatore? E chi aveva eventualmente i titoli al settembre 2012 deve lo stesso fare l'esame?
Grazie
Pier Silvio
[/quote]
Abbiamo approfondito il tema qui:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7976.msg15992#msg15992
La vicenda è complessa.
Vedi qui: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7976.msg15992#msg15992
Nella risposta ad analogo quesito SUGGERISCO di far presentare scia con autocertificazione dettagliata dei requisiti e di inviare tutto a CCIAA, Provincia e Regione. Se non ricevi obiezioni il requisito autocertificato è valido.