Un professionista deve presentare un procedimento per l'apertura di un deposito temporaneo di inerti, mi dice che "qualcuno" gli ha detto che è necessario anche il procedimento relativo alla emissioni in atmosfera. Ha senso??
Grazie
Pier Silvio
Un professionista deve presentare un procedimento per l'apertura di un deposito temporaneo di inerti, mi dice che "qualcuno" gli ha detto che è necessario anche il procedimento relativo alla emissioni in atmosfera. Ha senso??
Grazie
Pier Silvio
[/quote]
Ha senso. Un deposito di inerti al momento della movimentazione genera emissioni che, come tali, sono soggette al regime di autorizzazione/comunicazione del Dlgs 152/2006.
Si trovano in rete esempi di autorizzazioni che confermano questa interpretazione:
http://www.comune.polesella.ro.it/Polesella/Galileobac.nsf/all/0A31CF0AE3310D68C125774C0032DCB7/$FILE/24062010110756_EMISSIONI%20IN%20ATMOSFERA%20DITTA%20BELCARO.pdf
Sul punto vedi anche:
http://www.sistriforum.com/t6217-richiesta-di-chiarimento-in-merito-allautorizzazione-all-emissione-in-atmosfera-ai-sensi-del-152-2006
http://www.cet.coop/images/stories/documenti_cet/circolareemissioni.pdf
http://www.asarva.org/immagini/File/AMBIENTE/ambiente/emissioni%20atmosfera/Emissioni_Atmosfera_rinnovi_Dlgs%20152-06.pdf