Data: 2013-02-06 11:57:39

Inattività impresa

Mi è stato chiesto di produrre un certificato di INATTIVITA' per un'impresa che gestiva un p.e. e che ha cessato l'attività a seguito di subingresso per reintestazione del precedente titolare della licenza, per morosità. Qual è il procedimento corretto ? Che tipo di atto devo produrre e in base a cosa certifico l'inattività dell'impresa ?

riferimento id:10531

Data: 2013-02-06 18:22:39

Re:Inattività impresa

Non mi risulta sia il Comune  a dover attestare l’inattività .
Dal certificato/visura rilasciata dalla Camera di commercio per l’attestazione di  iscrizione al registro imprese risulta se l’impresa è in attività o inattiva.
Per i documenti depositati in Comune il soggetto interessato (portatore di  "diritti soggettivi" o "interessi legittimi) potrà  avviare una procedura di  accesso agli atti. 

riferimento id:10531

Data: 2013-02-06 19:29:23

Re:Inattività impresa


Mi è stato chiesto di produrre un certificato di INATTIVITA' per un'impresa che gestiva un p.e. e che ha cessato l'attività a seguito di subingresso per reintestazione del precedente titolare della licenza, per morosità. Qual è il procedimento corretto ? Che tipo di atto devo produrre e in base a cosa certifico l'inattività dell'impresa ?
[/quote]

NON puoi rilasciare certificati FUORI DEI CASI PREVISTI DALLA LEGGE.
Nessuna disposizione prevede tale attestazione. Ovviamente puoi sempre scrivere alla CCIAA per segnalare fatti a tua conoscenza ma devono ricordarsi che tale circostanza è AUTOCERTIFICABILE dall'interessato e quindi non può essere chiesto di presentare un certificato.
Dal 1° gennaio 2012 è fatto divieto alla pubbliche amministrazioni (Ministeri, Regioni, Province, Comuni, Scuole, Università, Prefetture, Questure, Came-re di Commercio, INPS ecc) e gestori o esercenti di pubblici servizi (Enel, Poste, Ferrovie, ecc.) richiedere certificati a cittadini ed imprese.

riferimento id:10531
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it