Buongiorno a tutti
volevo informazioni su come devo procedere per un mio cliente, proprietario di un gommaio/riparazioni nel Comune di Pieve Fosciana (LU), a cui ho già dato inizio attività a dicembre 2012, adesso vuole integrarla con il noleggio di auto e camper senza conducente nella propria attività. Premetto è già a disposizione del codice ateco necessario.
Vorrebbe poter fare il noleggio di detti mezzi senza il deposito sul posto, in quanto lavorerebbe tramite un'altra azienda con regolare licenza fatturando però a proprio nome.
Devo passare, come al solito, tramite il SUAP di Castelnuovo di Garfagnana (LU) ma è solo integrazione alla vecchia attività o è una pratica nuova, serve anche il permesso dell'USL??
Preciso che non avrà una zona adibita a deposito auto/camper in quanto farà arrivare i mezzi noleggiati e subito consegnati ai clienti.
Infinite Grazie.
Elisabetta
Buongiorno a tutti
volevo informazioni su come devo procedere per un mio cliente, proprietario di un gommaio/riparazioni nel Comune di Pieve Fosciana (LU), a cui ho già dato inizio attività a dicembre 2012, adesso vuole integrarla con il noleggio di auto e camper senza conducente nella propria attività. Premetto è già a disposizione del codice ateco necessario.
Vorrebbe poter fare il noleggio di detti mezzi senza il deposito sul posto, in quanto lavorerebbe tramite un'altra azienda con regolare licenza fatturando però a proprio nome.
Devo passare, come al solito, tramite il SUAP di Castelnuovo di Garfagnana (LU) ma è solo integrazione alla vecchia attività o è una pratica nuova, serve anche il permesso dell'USL??
Preciso che non avrà una zona adibita a deposito auto/camper in quanto farà arrivare i mezzi noleggiati e subito consegnati ai clienti.
Infinite Grazie.
Elisabetta
[/quote]
Serve UN SOLO ADEMPIMENTO, una SCIA per noleggio senza conducente utilizzando il modello allegato da presentarsi "al comune nel cui territorio e' la sede legale dell'impresa e al comune nel cui territorio e' presente ogni singola articolazione commerciale dell'impresa" (DPR 481/2001).
Quindi se la sede legale è nel Comune X e la sede operativa nel Comune Y invierà CONTEMPORANEAMENTE la PEC ad entrambi i Comuni.
Se è un solo Comune a quello.
Inoltre:
1) non servono pareri ASL
2) non servono verifiche preventive o autorizzazioni
3) si può fare anche senza deposito di mezzi
:) Ti ringrazio infinitamente per la tua risposta, sei stato importante per me.
Grazie mille.
Elisabetta