Data: 2013-02-04 10:54:12

Noleggio senza conducente - tenuta del registro

Considerato che il registro delle operazioni di locazione per il noleggio di veicoli senza conducente era previsto dall’art. 196 del regolamento del TULPS (regio decreto 06.05.1940. n. 635) in quanto attività soggetta all’art. 86 del TULPS come previsto dall’art. 158 del suddetto regio decreto 06.05.1940. n. 635 (come l’attività di rimessa) e che: - l’art. 3 del D.P.R. 481/2001 ha abrogato l’art. 158 del regolamento del TULPS; - l’ art. 4 del D.P.R. 480/2001 ha abrogato l’art. 196 di detto regolamento TULPS.
E' corretta l’interpretazione che la tenuta del registro per l’attività di noleggio di veicoli senza conducente di cui al DPR 481/01 non è più obbligatoria visto che gli operatori del settore affermano che alcuni Comuni lo ritengono obbligatorio ed altri no?
Grazie!

riferimento id:10450

Data: 2013-02-04 15:37:26

Re:Noleggio senza conducente - tenuta del registro

Ti rimando a una discussione precedente
[url=http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5019.msg10756#msg10756]http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=5019.msg10756#msg10756[/url]
Personalmente concordo con la soluzione data: nel momento in cui l'art. 196 del regolamento costituisce la base normativa da cui
scaturiva l'obbligo della tenuta del registro, è chiaro che una volta abrogato questo, l'obbligo decade automaticamente. Chi argomenta
al contrario dovrebbe indicare precisamente in base a quale legittimazione giuridica debba essere considerato vigente l'obbligo del registro.

riferimento id:10450

Data: 2013-02-05 07:10:21

Re:Noleggio senza conducente - tenuta del registro

Grazie  :D

riferimento id:10450
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it