Data: 2013-02-04 08:50:18

cantine e turismo enogastronomico

Buongiorno
Una cantina vuole aggiungere alla normale attività quella di accoglienza di turisti, in occasione di visite organizzate in collaborazione con agenzie di viaggi o simili, per illustrare la storia e le tradizioni locali, con degustazione di prodotti tipici, non preparati sul posto ma avvalendosi di catering, tutto naturalmente finalizzato alla promozione dei propri vini.
Secondo voi per essere in regola devono presentare DUAAP?
E' chiaro che l'aspetto più importante è quello igienico-sanitario, per il resto come si può inquadrare l'attività?
grazie

riferimento id:10444

Data: 2013-02-06 07:18:20

Re:cantine e turismo enogastronomico

Per quanto riguarda l'accoglienza di turisti, ritengo che sia un'attività liberamente esercitabile senza necessità di alcuna DUAAP.
Quanto alla degustazione di prodotti tipici (che presumo non sia a pagamento), ritengo necessario e sufficiente presentare DUAAP+E1
Chiaramente anche la ditta di catering dovrà a sua volta essere in regola con la notifica igienico sanitaria.

riferimento id:10444
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it