Buongiorno,
una società composta da 2soci ( x e y) è titolare di un'autorizzazione di media struttura (mq 1500); i 2 soci vorrebbero suddividerla in 2 autorizzazioni da 750 mq intestate una a x e l'altra a y .
Il problema è che la nuova struttura si configurerebbe come media struttura unitaria ( punto 4.2.1 comma 1 dell'allegato A della Dgr 8/5054) in quanto i due esercizi avrebbero un sistema di accesso in Comune ( cfr punto 4.2.1 comma 2 punto b) .
In questo caso si dovrà emettere l'autorizzazione unitaria di media struttura di vendita unitaria di 1500 mq e rilasciare poi le 2 autorizzazioni singole intestate a x e y.
Ma chi deve richiedere il rilascio dell'autorizzazione unitaria?
Visto il punto 2.8 dell'allegato A alla dgr 8/2064 non posso autorizzare due singole medie strutture di vendita che si configurano come unitarie ed in base al comma 1 del punto 4.2.2.dell'allegato A alla Dgr 8/5054 è fatto d'obbligo il rilascio di un'autorizzazione uniataria con indicazione della tipologia di cui al sottoparagrafo 4.2.1.
Come procedo?
Grazie
Dalla descrizione si tratta di una struttura unitaria come da definizione della dgr 8/5054 per cui serve l'autorizzazione unitaria.
Rimando al paragrafo 5.5 per le modalità.
Quindi due autorizzazioni per MSV collegate a quella unitaria.
Come previsto dal punto 4.2.2 "La domanda di apertura e di modificazione di una struttura di vendita unitaria può essere presentata anche da un unico soggetto promotore con le modalità di cui all’art. 5 della legge regionale 23 luglio 1999 n. 14. Ai sensi del precedente comma 1, nella domanda il richiedente deve indicare, a pena di inammissibilità della stessa, la tipologia di struttura unitaria per cui si chiede l’autorizzazione. Il richiedente l’autorizzazione unitaria può non dichiarare il possesso dei requisiti professionali di cui all’art. 5, comma 5 del D.Lgs. 31 marzo 1998 n. 114, fatto salvo il possesso dei predetti requisiti da parte dei richiedenti le singole autorizzazioni di cui al precedente comma 3".
Buongiorno,
il punto 5.5 pensavo fosse riferito esclusivamente alle Grandi Strutture di Vendita e non alle Medie Strutture di Vendita.
Il punto 4.2.2. così recita " La domanda di apertura e di modificazione PUO' essere ANCHE presentata da un unico soggetto promotore......"
il mio dubbio rigarda quel PUO' e quell' ANCHE: che significa ? possono forse presentarlo anche due soggetti? ma in questo caso come si fa a rilasciare un'autorizzazione unitaria?
Grazie 1000
[quote]Buongiorno,
il punto 5.5 pensavo fosse riferito esclusivamente alle Grandi Strutture di Vendita e non alle Medie Strutture di Vendita.[/quote]
Se noti il paragrafo 4.2.1 è sotto l'art. 4 [i]Autorizzazione delle grandi strutture di vendita[/i]...
[quote]Il punto 4.2.2. così recita " La domanda di apertura e di modificazione PUO' essere ANCHE presentata da un unico soggetto promotore......"
il mio dubbio rigarda quel PUO' e quell' ANCHE: che significa ? possono forse presentarlo anche due soggetti? ma in questo caso come si fa a rilasciare un'autorizzazione unitaria?[/quote]
A mio avviso no.
Solo si vuole prevedere che il soggetto che richiede l'aut. unitaria sia diverso dai singoli soggetti che chiedono quelle per i singoli esercizi.
Pensa ad esempio al caso classico dell'immobiliare che costruisce il complesso e si intesta sull'autorizzazione unitaria. Non aprirà mai direttamente l'attività (tanto è vero che non deve avere direttamente i requisiti professionali).
Ok, il punto 5.5 rimanda però al punto 4.1 che riguarda esclusivamente le GSV pertanto, nel mio caso specifico, trattandosi della suddivione di una media struttura in due più piccole non dovrebbe applicarsi. E' corretto?
Relativamente al 2° punto il mio problema è che i due titolari ( x e Y) vorrebbero bypassare l'autorizzazione unitaria pertanto mi interessava verificare se era in qualche modo possibile.
Grazie
Per l'autorizzazione, se la superficie totale di vendita non supera i 1500 mq (ovvero 2500 mq per comuni con più di 10000 abitanti) si applicano le procedure per le MSV, ma si rilascia un'autorizzazione unitaria con indicata la superficie totale.
Attenzione: le strutture di vendita organizzate in forma unitaria SOLITAMENTE si possono collocare in ambiti urbanistici con destinazione d’uso specifica di centro o parco commerciale. Vedi il tuo regolamento in merito.
Se le caratteristiche della struttura la individuano come unitaria non ci sono altre strade.