IL TITOLARE DI UN'AUTORIZZAZIONE PER L'AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE INTENDE SOSPENDERE L'ATTIVITA' IN ATTESA DI TRASFERIRE L'ATTIVITA' OPPURE DI CESSARLA. E' POSSIBILE SOSPENDERE QUESTO SERVIZIO SENZA UNA MOTIVAZIONE E SENZA LIMITE DI TEMPO. GRAZIE.
riferimento id:10366
IL TITOLARE DI UN'AUTORIZZAZIONE PER L'AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE INTENDE SOSPENDERE L'ATTIVITA' IN ATTESA DI TRASFERIRE L'ATTIVITA' OPPURE DI CESSARLA. E' POSSIBILE SOSPENDERE QUESTO SERVIZIO SENZA UNA MOTIVAZIONE E SENZA LIMITE DI TEMPO. GRAZIE.
[/quote]
E' possibile salvo che non vi sia una diversa regolamentazione nel REGOLAMENTO COMUNALE in materia.
Molti regolamenti prevedono la decadenza in caso di sospensione (salvo proroga) oltre 3 o 6 mesi.
CONSIGLIO di aggiornare il regolamento se non vi è questa previsione.
In assenza la sospensione potrà essere effettuata anche senza comunicazione al Comune.
IL TITOLARE DI UN'AUTORIZZAZIONE PER L'AUTONOLEGGIO CON CONDUCENTE INTENDE SOSPENDERE L'ATTIVITA' IN ATTESA DI TRASFERIRE L'ATTIVITA' OPPURE DI CESSARLA. E' POSSIBILE SOSPENDERE QUESTO SERVIZIO SENZA UNA MOTIVAZIONE E SENZA LIMITE DI TEMPO. GRAZIE.
[/quote]
La legge 21/92 nulla prevede in merito, rimandando alla regolamentazione comunale circa le modalità di svolgimento dell'attività. Per cui, nel silenzio della legge nazionale e in assenza di specifica regolamentazione comunale, tale situazione non è vietata.