Data: 2013-01-30 18:26:08

Esercizio di vicinato e bombole di gas

buona sera, avrei bisogno di una risposta.........mi arriva una Duaap per avvio esercizio di vicinato che vende bombole di gas per uso domestico. mi dice che non è soggetta a prevenzione incendi.
il punto è che non mi dice in nessuna parte di nessun modulo, quanti chili di gas detiene.
io ho mandato per conoscenza la pratica ai vigili del fuoco ma vorrei sapere: qual'è la norma che prevede che non si possano detenere più di 75 chili di gas? non l'ho trovata..........il fatto che lei non abbia dichiarato niente a proposito? devo chiederle una dichiarazione personale in cui mi dichiara di non tenedere più di 75 chili di gas? o va bene comunque? il fatto che lei autocertifichi che non è soggetta a prevenzione incendi, mi può far stare tranquilla o devo coinvolgere i vigili del fuoco? grazie

riferimento id:10336

Data: 2013-01-30 20:27:09

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas


buona sera, avrei bisogno di una risposta.........mi arriva una Duaap per avvio esercizio di vicinato che vende bombole di gas per uso domestico. mi dice che non è soggetta a prevenzione incendi.
il punto è che non mi dice in nessuna parte di nessun modulo, quanti chili di gas detiene.
io ho mandato per conoscenza la pratica ai vigili del fuoco ma vorrei sapere: qual'è la norma che prevede che non si possano detenere più di 75 chili di gas? non l'ho trovata..........il fatto che lei non abbia dichiarato niente a proposito? devo chiederle una dichiarazione personale in cui mi dichiara di non tenedere più di 75 chili di gas? o va bene comunque? il fatto che lei autocertifichi che non è soggetta a prevenzione incendi, mi può far stare tranquilla o devo coinvolgere i vigili del fuoco? grazie
[/quote]

D.P.R. 151/2011
http://www.vigilfuoco.it/aspx/AttivitaSoggetteElenco.aspx
Attività 3 : Impianti di riempimento, depositi, rivendite di gas infiammabili in recipienti mobili:
compressi con capacità geometrica complessiva superiore o uguale a 0,75 m3;
disciolti o liquefatti per quantitativi in massa complessivi superiori o uguali a 75 kg.

Sul tema vedi:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7925.msg15757#msg15757
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=1494.msg5082#msg5082
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=6502.msg13252#msg13252
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=3623.msg8142#msg8142
http://www.forumsicurezza.com/forum/viewtopic.php?t=16937

riferimento id:10336

Data: 2013-01-31 07:28:53

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas

e fin qui ci siamo. ma io come mi regolo per il fatto che il dichiarante ha detto che non è soggetta a prevenzione incendi? devo coinvolgere i vigili del fuoco? io ho mandato la pratica ai VV.F per opportuna conoscenza. devo inibire l'attività per carenza di documenti o cosa?

riferimento id:10336

Data: 2013-01-31 14:34:39

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas


e fin qui ci siamo. ma io come mi regolo per il fatto che il dichiarante ha detto che non è soggetta a prevenzione incendi? devo coinvolgere i vigili del fuoco? io ho mandato la pratica ai VV.F per opportuna conoscenza. devo inibire l'attività per carenza di documenti o cosa?
[/quote]

TU NON PUOI FARE NIENTE ALTRO che inviare, come ai fatto, la scia ai VVF.
Se riscontrano che l'attività è soggetta a CPI potranno proporre (ATTENZIONE non è automatico e va fatto con contingibile ed urgente non con atto SUAP) un atto inibitorio.
Stante le cose per te è sotto il limite per cui scattano i VVF!

riferimento id:10336

Data: 2013-01-31 15:02:11

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas

attenzione........non c'è nessuna SCIA.  lei dichiara che non è soggetta a prevenzione incendo. l'ho mandata io per conoscenza ai vigili del fuoco.
che vuol dire "Stante le cose per te è sotto il limite per cui scattano i VVF!" ?

riferimento id:10336

Data: 2013-01-31 18:27:49

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas


attenzione........non c'è nessuna SCIA.  lei dichiara che non è soggetta a prevenzione incendo. l'ho mandata io per conoscenza ai vigili del fuoco.
che vuol dire "Stante le cose per te è sotto il limite per cui scattano i VVF!" ?
[/quote]

La SCIA a cui facevo riferimento DUAAP. La dichiarazione attesta il rispetto dei requisiti quindi per te è abilitato a vendere senza altri adempimenti. Ergo non soggiace alla normativa di prevenzione incendi.
Se supera i limiti del DPR 151 vale quanto ti ho detto.
TU NON DEVI FARE ALTRO

riferimento id:10336

Data: 2013-02-01 07:31:33

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas

Quindi, ricapitoliamo: una gentile signora mi presenta una Duaap per avvio di esercizio di vicinato, che vende bombole di gas ad uso domestico. Da nessuna parte mi dice quanti chili di gas detiene. Quindi potrei supporre che non lo sa e magari ne detiene 200 chili. Mi dice che non è soggetta a prevenzione incendi. Io mi fido  e mando la pratica SOLO PER CONOSCENZA ai Vigili del Fuoco, i quali, visto che non sono stati coinvolti per le verifiche di specifica competenza, ma, ribadisco, solo per conoscenza, potrebbero tranquillamente non fare nessuna verifica e nessun controllo.
Se, malauguratamente, visto che il negozio non è nel deserto ma al piano terra di un popolato palazzo di 5 piani, dovesse scoppiare un incendio, io sarei tranquilla? (legalmente parlando, non con la mia coscienza). Nota che non le ho chiesto neanche uno straccio di integrazione in cui dirmi  quanti chili di gas tiene in negozio.........Magari la mia è un’esagerazione.........

riferimento id:10336

Data: 2013-02-02 07:01:44

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas


Quindi, ricapitoliamo: una gentile signora mi presenta una Duaap per avvio di esercizio di vicinato, che vende bombole di gas ad uso domestico. Da nessuna parte mi dice quanti chili di gas detiene. Quindi potrei supporre che non lo sa e magari ne detiene 200 chili. Mi dice che non è soggetta a prevenzione incendi. Io mi fido  e mando la pratica SOLO PER CONOSCENZA ai Vigili del Fuoco, i quali, visto che non sono stati coinvolti per le verifiche di specifica competenza, ma, ribadisco, solo per conoscenza, potrebbero tranquillamente non fare nessuna verifica e nessun controllo.
Se, malauguratamente, visto che il negozio non è nel deserto ma al piano terra di un popolato palazzo di 5 piani, dovesse scoppiare un incendio, io sarei tranquilla? (legalmente parlando, non con la mia coscienza). Nota che non le ho chiesto neanche uno straccio di integrazione in cui dirmi  quanti chili di gas tiene in negozio.........Magari la mia è un’esagerazione.........
[/quote]

Tizio ti presenta una scia di vicinato alimentare e da nessuna parte ti dice che non vende cocaina, mariuana o haschish. Non solo, non ti dice che vende anche farmaci.
Caio ti presenta scia per attività alberghiera. Ma non ti dice che fa sfruttamento della prostituzione.

SONO PARADOSSI ma per spiegarti che NON SPETTA a te indicare a tizio che se supera tot chili o tot bombole deve attivare altre procedure. E' buona cosa suggerirlo (non con integrazioni, ma con una mail in cui dici "Le ricordo che la detenzione di bombole oltre certi limiti rende soggetta l'attività alla disciplina di prevenzione incendi ecc....).

Il SUAP non è un consulente di impresa. Gestisce le procedure attivate. Per le altre (e qui si distingue un buon SUAP da un SUAP passacarte) segnala all'interessato (e sempre agli organi di vigilanza) eventuali "anomalie" che potrebbe riscontrarsi.

riferimento id:10336

Data: 2013-02-02 08:05:54

Re:Esercizio di vicinato e bombole di gas

Grazie! impagabile, come sempre!!

riferimento id:10336
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it