Data: 2013-01-30 10:35:50

Rigenera batterie

Il Sig. Caio, titolare di ditta individuale senza dipendenti né collaboratori, esercita l’attività di lavori subacquei e altri servizi sempre connessi a porti e barche.
Recentemente ha acquistato uno strumento che rigenera le batterie riportandole in vita riuscendo a recuperare oltre il 70% delle batterie che altrimenti sarebbero da buttare.
Fino ad oggi questo lavoro lo ha fatto a domicilio dell’interessato (in pratica direttamente sulle barche o presso le zone di rimessaggio/manutenzione dei porti), ora però che si è sparsa la voce sono in molti (barcaioli e non) a chiedergli questo servizio e, dato che vive in campagna ed ha spazio a disposizione, ha approntato un’area nei pressi di un locale a ciò dedicata: le batterie in attesa del recupero sono tenute in apposito cassone al fine di evitare che l’acido possa anche accidentalmente disperdersi nell’ambiente, via via che sono lavorate le carica sul furgone e le riporta al proprietario.
In pratica Caio prende le batterie, le porta a casa, le attacca allo strumento per rigenerarle dopodiché le restituisce al proprietario, sia che l’operazione sia andata a buon fine che se è fallita.
Lui non ha quindi deposito di batterie esauste perché le restituisce ed è il proprietario stesso che provvede a portarle all’isola ecologica per lo smaltimento.
Le batterie rimangono da Caio al massimo per due o tre giorni, però ne ha un discreto giro.
Visto che questi servizi sono richiesti da molti vorrebbe comprare un altro strumento ed aumentare quindi la produzione di batterie rigenerate sempre utilizzando la stessa procedura: prendo - porto a casa - rigenero - restituisco.
Può farla liberamente questa attività o è necessario adempiere ad un qualche procedimento specifico?
Scusate la lungaggine ma ho cercato essere il più chiara possibile.

riferimento id:10324

Data: 2013-01-30 20:11:52

Re:Rigenera batterie


Il Sig. Caio, titolare di ditta individuale senza dipendenti né collaboratori, esercita l’attività di lavori subacquei e altri servizi sempre connessi a porti e barche.
Recentemente ha acquistato uno strumento che rigenera le batterie riportandole in vita riuscendo a recuperare oltre il 70% delle batterie che altrimenti sarebbero da buttare.
Fino ad oggi questo lavoro lo ha fatto a domicilio dell’interessato (in pratica direttamente sulle barche o presso le zone di rimessaggio/manutenzione dei porti), ora però che si è sparsa la voce sono in molti (barcaioli e non) a chiedergli questo servizio e, dato che vive in campagna ed ha spazio a disposizione, ha approntato un’area nei pressi di un locale a ciò dedicata: le batterie in attesa del recupero sono tenute in apposito cassone al fine di evitare che l’acido possa anche accidentalmente disperdersi nell’ambiente, via via che sono lavorate le carica sul furgone e le riporta al proprietario.
In pratica Caio prende le batterie, le porta a casa, le attacca allo strumento per rigenerarle dopodiché le restituisce al proprietario, sia che l’operazione sia andata a buon fine che se è fallita.
Lui non ha quindi deposito di batterie esauste perché le restituisce ed è il proprietario stesso che provvede a portarle all’isola ecologica per lo smaltimento.
Le batterie rimangono da Caio al massimo per due o tre giorni, però ne ha un discreto giro.
Visto che questi servizi sono richiesti da molti vorrebbe comprare un altro strumento ed aumentare quindi la produzione di batterie rigenerate sempre utilizzando la stessa procedura: prendo - porto a casa - rigenero - restituisco.
Può farla liberamente questa attività o è necessario adempiere ad un qualche procedimento specifico?
Scusate la lungaggine ma ho cercato essere il più chiara possibile.
[/quote]

Hai fatto bene a fare una descrizione esaustiva.
Rigenerazione batterie, non è recupero di rifiuti solo se è garantita la riferibilità personale di ogni singolo pezzo conferito per la manutenzione.
Non ho trovato altri spunti ma per le modalità descritte non sembrano sussistere obblighi in termini di rifiuti in quanto non vi è volontà di disfarsi del prodotto ma, anzi, vi è conferimento per un loro riutilizzo.

riferimento id:10324

Data: 2013-01-31 09:56:40

Re:Rigenera batterie

Quindi può svolgere l'attività senza la necessità di licenze-dia-scia-autorizzaizoni o simili. Rientra tutto nell'attività di lavori e servizi che normalmente fa. Ok?

riferimento id:10324

Data: 2013-01-31 14:55:21

Re:Rigenera batterie


Quindi può svolgere l'attività senza la necessità di licenze-dia-scia-autorizzaizoni o simili. Rientra tutto nell'attività di lavori e servizi che normalmente fa. Ok?
[/quote]

Sì, sembra proprio di sì ma gli consiglierei un consulente specialistico in materia di gestione di rifiuti se il giro di affari prende una certa consistenza. Sono da valutare infatti anche le implicazioni sulla sicurezza nei luoghi di lavoro ecc....

riferimento id:10324
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it