Presso alcuni negozi di Ottica viene pubblicizzata la possibilità di effettuare le visite e relative procedure per ottenere il rinnovo della patente di guida. In pratica mi dicono che c/o l'ottico va un medico militare che effettua le visite (a pagamento) e inoltra la pratica alla motorizzazione la quale invierà successivamente il tagliando con il rinnovo direttamente all'interessato.
E' attività che può essere fatta anche presso gli ottici? Con quali modalità? Devono presentare (gli ottici o i medici) qualche adempimento?
O è attività che i medici possono svolgere solo presso le Agenzie di Pratiche Automobilistiche autorizzate?
grazie
Anna
Per il rinnovo della patente è necessario un certificato medico, con marca da bollo di 14,62 euro, rilasciato da una delle seguenti autorità sanitarie:
- la Asl territorialmente competente
- i servizi di base del distretto sanitario
- un medico del ministero della Salute
- un medico delle Ferrovie
- un medico militare in servizio permanente effettivo
- un medico della Polizia di Stato
- un medico del corpo nazionale dei Vigili del Fuoco
- un ispettore medico del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali
http://www.quattroruote.it/norme_e_documenti/index.cfm?codice=14043&pagina=18913&canaleuscita=44
Non esiste una RISERVA a favore delle scuole guida o degli studi di consulenza automobilistica.
Quindi anche un medico militare in servizio permanente effettivo può svolgere questo servizio presso il proprio studio o presso altra struttura (anche un ottico).
Non mi risultano divieti.