Data: 2013-01-29 10:13:15

APERTURA NUOVA FARMACIA

IL NOSTRO COMUNE CON ABITAZIONE APPENA SOPRA I 3300 ABITANTI AL 31_10_2010 HA RICEVUTO DALLA REGIONE IL DECRETO DI ASSEGNAZIONE DELLA SEDE FARMACEUTICA NUMERO 2 PREVISTA IN PIANTA ORGANICA
LA PERSONA A CUI VIENE ASSEGNATA TALE SEDE CHIEDE ANCORA PRIMA DI PRENDERE ESERCIZIO NELLA SEDE ASSEGANTAGLI IL TRASFERIMENTO DELLA STESSA IN UN NUOVO LOCALE RICHIAMANDO LA LEGGE DI CONVERSIONE DEL D.L. 1/2012 C.D. DECRETO MONTI ........CHE ELIMINA LE PIANTE ORGANICHE DELLE FARMACIE.

SECONDO NOI TALE DECRETO SI PUO' APPLICARE :
- SOLO PER LE NUOVE SEDI PRESENTI IN PIANTA ORGANICA PER I COMUNI CHE POTEVANO INDIVIDUARE NUOVE SEDI IN BASE ALLA POPOLAZIONE E NON PER LE VECCHIE SEDI GIA' PRESENTI IN PIANTA ORGANICA
- E SOLO DOPO CHE LA FARMACIA HA GIA' APERTO NELLA SEDE ASSEGNATAGLI..........

QUINDI RITENIAMO LA COSA NON FATTIBILE..............

CI PUO' DARE UN PARERE?????????

GRAZIE

riferimento id:10286

Data: 2013-01-29 16:27:33

Re:APERTURA NUOVA FARMACIA

A parere mio, data l'abrogazione della pianta organica, codesto farmacista può legittamente chiedere il trasferimento in ogni caso.

Resta il fatto che anche il trasefrimento è demanadato alla discrezionalità amministrativa comunale. Il DL 1/2012, così come convertito, non fa diventare il mercato dei farmaci un mercato libero. Il farmacista ha più discrezionalità nella scelta della sede ma il comune deve autorizzare l'avvio o il trasferimento [i]al fine di assicurare un’equa distribuzione sul territorio, tenendo altresì conto dell’esigenza di garantire l’accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate.[/i]

Guarda qua:
http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=9951.0

Comunuque la questione resta fumosa. Nella relazione illustrativa al decreto Balduzzi (DL 158/2012) leggevamo: [i]Il processo di riordino avviato con il decreto legge 1/2012 [b]ha fatto emergere una lacuna normativa in materia di trasferimento delle farmacie[/b], configurandosi come un rilevante ostacolo al processo di liberalizzazione del settore...[/i].
Poi il decreto Balduzzi è stato adottato in difformità alla relazione illustrativa che aveva previsto delle disposizioni specifiche per il trasferimento farmacie.

riferimento id:10286
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it