Ormai la moda della sigaretta elettronica dilaga e anche nel ns Comune stanno presentando le prime DUAAP per l'avvio di questa attività. Dobbiamo trattarle come normali avvii di esercizi di vicinato oppure è necessario il possesso di qualche requisito e/o allegato specifico? Dobbiamo inviare la pratica alla ASL e ai Monopoli?
riferimento id:10274
Ormai la moda della sigaretta elettronica dilaga e anche nel ns Comune stanno presentando le prime DUAAP per l'avvio di questa attività. Dobbiamo trattarle come normali avvii di esercizi di vicinato oppure è necessario il possesso di qualche requisito e/o allegato specifico? Dobbiamo inviare la pratica alla ASL e ai Monopoli?
[/quote]
Si tratta comunque di generici prodotti NON ALIMENTARI.
Vedi anche: http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=7890.msg15688#msg15688
un titolare di partita iva agevolata agricoltura puo' con la stessa partita iva commercializzare sigarette elettroniche? o deve aprire un'altra partita iva? può usufruire del regime dei minimi? cosa deve fare?
riferimento id:10274
un titolare di partita iva agevolata agricoltura puo' con la stessa partita iva commercializzare sigarette elettroniche? o deve aprire un'altra partita iva? può usufruire del regime dei minimi? cosa deve fare?
[/quote]
Sono tutte domande da rivolgere al proprio commercialista.
Qui ci occupiamo prevalentemente dei profili giuridico-amministrativi (e non contributivi e fiscali).