La disciplina dovrà essere recepita perchè sia valida ed applicabile!
**************
TITOLI DI STUDIO ABILITANTI PER RESPONSABILE TECNICO DI TINTOLAVANDERIA
CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME
12/185/CR6/C9
TITOLI DI STUDIO ABILITANTI PER RESPONSABILE TECNICO DI
TINTOLAVANDERIA
DIPLOMI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI II° GRADO
a - diplomi degli Istituti Professionali di Stato, settore Industria e Artigianato secondo il nuovo
ordinamento ad indirizzo Manutenzione ed Assistenza tecnica e Produzioni INDUSTRIALI E
ARTIGIANALI
b - diplomi degli Istituti Tecnici, settore Tecnologico, secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo
MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA, ELETTRONICA ED
ELETTROTECNICA, CHIMICA, MATERIALI E BIOTECNOLOGIE, SISTEMA MODA
c – diplomi di Licei secondo il nuovo ordinamento ad indirizzo Scientifico o opzione Scienze
Applicate
LAUREE (desunte ex D.M. 4 ottobre 2000)
Area 01 - Scienze matematiche e informatiche
MAT/07 FISICA MATEMATICA
MAT/09 RICERCA OPERATIVA
Area 03 - Scienze chimiche
CHIM/01 CHIMICA ANALITICA
CHIM/02 CHIMICA FISICA
CHIM/03 CHIMICA GENERALE E INORGANICA
CHIM/04 CHIMICA INDUSTRIALE
CHIM/05 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI POLIMERICI
CHIM/06 CHIMICA ORGANICA
CHIM/07 FONDAMENTI CHIMICI DELLE TECNOLOGIE
Area 09 - Ingegneria industriale e dell’informazione
ING-IND/12 MISURE MECCANICHE E TERMICHE
ING-IND/13 MECCANICA APPLICATA ALLE MACCHINE
ING-IND/14 PROGETTAZIONE MECCANICA E COSTRUZIONE DI MACCHINE
ING-IND/15 DISEGNO E METODI DELL'INGEGNERIA INDUSTRIALE
ING-IND/16 TECNOLOGIE E SISTEMI DI LAVORAZIONE
ING-IND/17 IMPIANTI INDUSTRIALI MECCANICI
ING-IND/22 SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI
ING-IND/26 TEORIA DELLO SVILUPPO DEI PROCESSI CHIMICI
ING-IND/27 CHIMICA INDUSTRIALE E TECNOLOGICA
ING-IND/31 ELETTROTECNICA
ING-IND/32 CONVERTITORI, MACCHINE E AZIONAMENTI ELETTRICI
ING-IND/33 SISTEMI ELETTRICI PER L'ENERGIA
ING-INF/01 ELETTRONICA
ING-INF/04 AUTOMATICA
Roma, 20 dicembre 2012