Data: 2013-01-25 11:49:49

sospensione esercizio somministrazione

buongiorno simone abbiamo questo caso.
il titolare di un esercizio di somministrazione ha presentato la comunicazione volontaria di sospensione dell'attivita'.
Nel frattempo il titolare ha perso la disponibilita' dei locali  per morosita' e decadenza contratto di affitto e  ha tolto tutte le attrezzature. I locali i sono rientrati nella disponibilita' del proprietario.
Quest'ultimo ha trovato  una persona per riaffittare i locali il quale vuole riaprire un esercizio di somministrazione.
Possiamo accettare la  nuova scia di apertura e notifica. cosa dobbiamo fare per la comunicazione di sospensione del precedente titolare.

riferimento id:10234

Data: 2013-01-25 19:42:39

Re:sospensione esercizio somministrazione


buongiorno simone abbiamo questo caso.
il titolare di un esercizio di somministrazione ha presentato la comunicazione volontaria di sospensione dell'attivita'.
Nel frattempo il titolare ha perso la disponibilita' dei locali  per morosita' e decadenza contratto di affitto e  ha tolto tutte le attrezzature. I locali i sono rientrati nella disponibilita' del proprietario.
Quest'ultimo ha trovato  una persona per riaffittare i locali il quale vuole riaprire un esercizio di somministrazione.
Possiamo accettare la  nuova scia di apertura e notifica. cosa dobbiamo fare per la comunicazione di sospensione del precedente titolare.
[/quote]

Chiamiamo A il proprietario. B l'attuale titolare che ha sospeso l'attività. C il nuovo.

Allora:
C presenta comunicazione di AVVIO di attività (in quanto affitta solo i locali e non il ramo di azienda)
A non deve fare niente
B può non fare niente (e la sua "licenza" rimane attiva fino alla scadenza dell'anno dopo di che la dichiari decaduta) oppure (MEGLIO) comunica volontariamente la cessazione

La mia esperienza mi dice che B non vi comunicherà niente.

riferimento id:10234
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it