Data: 2013-01-24 08:05:41

notifiche a deceduti

ciao, la collega dell'ufficio tecnico mi segnala questo problema:
"L’Agenzia del Territorio ha notificato, tramite affissione all’Albo online del Comune, degli avvisi di accertamento per un fabbricato non dichiarato in Catasto. Successivamente ha inviato il provvedimento di annullamento degli avvisi tramite raccomandata A.R., spedita solo agli intestatari ancora in vita. Agli intestatari catastali deceduti non ha inviato nulla, perché l’immobile non risulta caduto in successione.
Gli avvisi continuano ad avere valore ed hanno un effetto sugli eredi? E’ il caso di chiedere l’annullamento in autotutela? E se sì, è preferibile che siano tutti gli eredi a richiederlo oppure può farlo anche solo uno di loro?" Grazie a tutti e buon lavoro dalla Lombardia

riferimento id:10205

Data: 2013-01-24 10:37:52

Re:notifiche a deceduti

La successione deve avvenire entro un'anno e per questo motivo le quote dell'immobile potrebbero non essere ancora state ereditate. Secondo me gli avvisi notificati agli intestatari ancora in vita continuano ad avere valore mentre per i futuri eredi (es. figli di intestatari deceduti) vale la notifica effettuata tramite affissione all'Albo del Comune.

riferimento id:10205

Data: 2013-01-24 12:01:06

Re:notifiche a deceduti

grazie mitico!!!
ciao e buona giornata

riferimento id:10205
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it