Data: 2013-01-24 04:49:56

Urbanistica. Proroga e decadenza della concessione edilizia

TAR Liguria, Sez. I, n. 34, del 8 gennaio 2013
Urbanistica. Proroga e decadenza della concessione edilizia

La differente qualificazione tra provvedimenti di rinnovo della concessione edilizia e di proroga dei termini di ultimazione dei lavori è riscontrabile nel senso che mentre il rinnovo della concessione presuppone la sopravvenuta inefficacia dell'originario titolo concessorio e costituisce, a tutti gli effetti, una nuova concessione, la proroga è atto sfornito di propria autonomia, che accede all'originaria concessione ed opera semplicemente uno spostamento in avanti del suo termine (iniziale o finale) di efficacia. Orbene, sia l'apposizione dei termini di efficacia della concessione edilizia che gli istituti della proroga (nei casi consentiti dalla legge) e della decadenza di cui all’art. 15 D.P.R. 380/2001 servono ad assicurare la certezza temporale dell'attività di trasformazione edilizia ed urbanistica del territorio, anche al fine di garantire un efficiente controllo sulla conformità dell'intervento edilizio a suo tempo autorizzato con il relativo titolo, certezza che verrebbe frustrata se fosse consentito alla parte di dissimulare una richiesta di proroga sotto il falso nomen juris del “rinnovo”, con ciò potendo anche più volte rinviare, a proprio piacimento e senza soggiacere alle condizioni previste dalla legge, il termine di inizio e di fine dei lavori. (Segnalazione e massima a cura di F. Albanese)
http://lexambiente.it/urbanistica/88-giurisprudenza-amministrativa-tar88/8918-urbanistica-proroga-e-decadenza-della-concessione-edilizia.html

riferimento id:10117
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it