Data: 2013-01-23 18:52:51

pilota aeronautico civile

Salve ho un cliente (con regolare licenza e brevetto di pilota di aereo) che vorrebbe aprire ditta individuale per fornire a terzi (compagnie pubbliche e private) i suoi servizi di pilota anche in forma non continuativa - come si può inquadrare ai fini delle autorizzazioni amministrative, camera di commercio e contributive?
grazie

riferimento id:10098

Data: 2013-01-23 21:00:06

Re:pilota aeronautico civile


Salve ho un cliente (con regolare licenza e brevetto di pilota di aereo) che vorrebbe aprire ditta individuale per fornire a terzi (compagnie pubbliche e private) i suoi servizi di pilota anche in forma non continuativa - come si può inquadrare ai fini delle autorizzazioni amministrative, camera di commercio e contributive?
grazie
[/quote]

L'attività è libero professionale e come tale NON NECESSITA di alcuna autorizzazione nè iscrizione camerale.
Dal punto di vista contrattuale il pilota è un lavoratore dipendente inquadrato al livello dirigenziale del Contratto collettivo nazionale piloti.

Per approfondimenti:
http://bancadati.informagiovanipiemonte.it/schede-orientative/schede/1556/pilota-di-aereo

Per il CCNL si veda:
http://www.filtcgil.it/documenti/Contratto%20Piloti.pdf

riferimento id:10098

Data: 2013-01-23 21:17:25

Re:pilota aeronautico civile

ti ringrazio Simone.
il soggetto in questione è già stato dipendente di alcune compagie private - ora vorrebbe fare l'attività da libero professionista e quindi essere assoggettato alla contribuzione inps per i prof. senza cassa di appartenenza.

riferimento id:10098
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it