Data: 2013-01-21 13:07:30

Due quesiti su ambulanti itineranti

Buongiorno, le domande sono le seguenti:
1) Le autorizzazioni per il commercio su AA.PP. di tipo b itinerante sono soggette alla pronuncia di decadenza per inattività del titolare?  L'inattività è da accertarsi in base alla visura camerale ?  Il quesito nasce dal fatto che alcuni titolari di autorizzazione  di tipo b rilasciata da questo comune non danno notizie di sè da parecchio tempo, né si sono attivati per la consegna al comune della documentazione ai fini del durc. Mi sembra che la norma nazionale (D. Lgs 114/98) e quella regionale (D.G.R. 32-2642 e s.m.i.) nel disciplinare i casi di decadenza e revoca, non facciano riferimento che alle autorizzazioni di tipo a con posteggio, ma non alle b.
2) Ai citati soggetti inadempienti ai fini del Durc, devo sospendere l'autorizzazione per 6 mesi fino ad avvenuta regolarizzazione? L'inadempienza è relativa anche agli anni 2011 e 2012, per i quali l'ufficio all'epoca non ha preso provvedimenti. :-[
Grazie

riferimento id:10061

Data: 2013-01-21 16:01:55

Re:Due quesiti su ambulanti itineranti


Buongiorno, le domande sono le seguenti:
1) Le autorizzazioni per il commercio su AA.PP. di tipo b itinerante sono soggette alla pronuncia di decadenza per inattività del titolare?  L'inattività è da accertarsi in base alla visura camerale ?  Il quesito nasce dal fatto che alcuni titolari di autorizzazione  di tipo b rilasciata da questo comune non danno notizie di sè da parecchio tempo, né si sono attivati per la consegna al comune della documentazione ai fini del durc. Mi sembra che la norma nazionale (D. Lgs 114/98) e quella regionale (D.G.R. 32-2642 e s.m.i.) nel disciplinare i casi di decadenza e revoca, non facciano riferimento che alle autorizzazioni di tipo a con posteggio, ma non alle b.
2) Ai citati soggetti inadempienti ai fini del Durc, devo sospendere l'autorizzazione per 6 mesi fino ad avvenuta regolarizzazione? L'inadempienza è relativa anche agli anni 2011 e 2012, per i quali l'ufficio all'epoca non ha preso provvedimenti. :-[
Grazie
[/quote]


L’articolo 29, comma 4, decreto legislativo 114/98, prescrive la revoca dell’autorizzazione (sia di tipo A, sia di tipo B), nel caso in cui il titolare non abbia iniziato l’attività entro sei mesi dalla data dell’avvenuto rilascio.

Per quanto riguarda la mancanza de DURC, si ritiene opportuno, preliminarmente alla sospensione dell’autorizzazione, fino alla regolarizzazione della posizione dell’ambulante, indicare all’operatore inadempiente un termine di sessanta giorni per la regolarizzazione. Scaduto tale termine, il Comune procederà alla sospensione del titolo. L’operatore avrà quindi ulteriori 180 giorni per regolarizzare la sua posizione, decorsi i quali l’autorizzazione dovrà essere revocata.

D.G.R. 26 luglio 2010, n. 20-380
D.G.R. 28 febbraio 2011, n. 39-1610

riferimento id:10061
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it