Data: 2013-01-21 12:27:32

Mancato recapito comunicazione avvio procedimento

Salve,

in data 19/12/2012 abbiamo inviato a mezzo raccomandata a.r. la due operatori di commercio su aa.pp. la comunicazione di avvio del procedimento di decadenza della concessione di posteggio e dell'autorizzazione per l'esercizio dell'attività nella fiera, per superamento del limite massimo di assenze consentite, comunicabndo che il procedimento si sarebbe concluso il 31/01/2013 (termine spostato tenuto conto delle festività natalizie).

Entrambe le raccomandate non sono state recapitate. Nello specifico:
- per un operatore l'indirizzo risulta insufficiente;
- l'altro destinatario risulta irreperibile e sconosciuto.

Premesso che gli indirizzi sono stati confrontati anche tramite visura camerale, a questo punto pensavo di chiedere informazioni anche al comune di residenza.

La mie domande sono le seguenti:
1) una volta individuata l'esatta residenza,  devo predisporre una nuova comunicazione di avvio del procedimento richiamando il mancato recapito?
2) in caso affermativo, in che data faccio terminare il procedimento?
3) A questo punto è meglio farlo notificare direttamente al comune di residenza?

Grazie mille!

riferimento id:10060

Data: 2013-01-21 15:08:02

Re:Mancato recapito comunicazione avvio procedimento

) una volta individuata l'esatta residenza,  devo predisporre una nuova comunicazione di avvio del procedimento richiamando il mancato recapito?
[color=red]Se hai provveduto alla notifica presso la sede legale dell'impresa NON OCCORREREBBE, formalmente, la nuova notifica alla residenza.
Tuttavia suggerisco di scrivere anche alla residenza ma con POSTA PRIORITARIA così da avere sicurezza dell'avvenuta consegna, anche se non ne hai certficazione.
Suggerisco inoltre di acquisire l'indirizzo PEC dal registro imprese per la trasmissione tramite PEC
[/color]
2) in caso affermativo, in che data faccio terminare il procedimento?
[color=red]Suggerisco di mantenere la data della prima comunicazione se ritieni comunque valida la prima notifica. Altrimenti posticipa di 15 giorni. Nel dubbio, non essendovi ragioni di urgenza, io posticiperei comunque al 15 febbraio o oltre[/color]

3) A questo punto è meglio farlo notificare direttamente al comune di residenza?
[color=red]Vedi sopra[/color]

riferimento id:10060
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it