Data: 2013-01-21 10:02:56

Avvio ristorazione in Agriturismo

Un imprenditore agricolo, titolare di un agriturismo, già autorizzato allo svolgimento stagionale dell'attività agrituristica (ospitalità in 6 camere per nr. 13 posti letto) vuole avviare l'attività di ristorazione. Quali sono gli adempimenti?
Deve presentare una "comunicazione" modifiche varie alle attività agrituristiche? oppure la SCIA per modifiche (ai locali, alla ricezione) o come inizio attività?
Grazie!

riferimento id:10054

Data: 2013-01-21 18:13:14

Re:Avvio ristorazione in Agriturismo

Occorre aggiornare la relazione agrituristica, cioè verificare la complementarietà e principalità dell'attività agricola, e poi presentare una SCIA al SUAP per variazione attività.
Il SUAP aggiornerà i dati ARTEA dopo la presentazione della SCIA.
Trattandosi di somministrazione occorre anche la notifica ex Reg. CE n. 852/2004.

Ti riporto l'art. 7, comma 8 della LR 30/2003 come da ultimo modificato:
[i]In caso di variazione delle attività agrituristiche l’imprendi tore deve aggiornare la relazione
sull’attività agrituris tica e presentare una variazione della SCIA.[/i]

riferimento id:10054

Data: 2013-01-22 07:55:54

Re:Avvio ristorazione in Agriturismo

Avevo omesso che presenterà la DUA + notifica 852/2004...ero dubbiosa sulla SCIA o Comunicazione.
Grazie!

riferimento id:10054
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it