Data: 2013-01-19 12:09:59

Autoriparatori: le novità introdotte dalla nuova disciplina sulla "meccatronica"

Autoriparatori: le novità introdotte dalla nuova disciplina sulla "meccatronica"
E' stata recentemente modificata la disciplina dell'attività di autoriparazione: sono state abolite le sezioni "meccanico-motoristica" ed "elettrauto", che confluiscono in una nuova sezione, denominata "meccatronica". Non ci sono variazioni per le restanti sezioni di "carrozzeria" e "gommista" (L. 11/12/2012, n. 224, che ha modificato l'art. 1 della L. 5 febbraio 1992, n. 122).

L'attività di meccatronica non può essere scissa in quella di meccanico-motoristica ed elettrauto, per cui, dal 5 gennaio 2013, non vengono più accolte le richieste di abilitazione alle sezioni meccanico-motoristica ed elettrauto disgiuntamente l'una dall'altra, e sarà pertanto necessario possedere i requisiti per entrambe le attività. La relativa abilitazione sarà riferita alla nuova sezione meccatronica.

Il preposto alla gestione tecnica dell'attività di meccatronica dovrà possedere entrambi i requisiti per lo svolgimento dell'attività di meccanico-motoristica ed elettrauto, non essendo più scindibili né l'attività, né la figura del preposto alla gestione tecnica, per la relativa attività.

http://www.fi.camcom.it/default.asp?idtema=1&page=news&action=read&idnews=1179

riferimento id:10010
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it