salve, un tizio che dal 2000 al 2007 è stato titolare di un b.& b. e che quindi offriva il servizio di colazione agli ospiti ha maturato il requisito professionale per la vendita di prodotti alimentari? il requisito serve per installare un distributore automatico di sua proprietà...(mi permetto di aggiungere che trovo esagerato chiedere il req. prof.le per i distributori automatico di bevande e qlke snack..no!?)...grazie
riferimento id:1001A mio parere per l'esercizio di attività di commercio di prodotti alimentari (quali snacks o bevande) mediante distributori automatici, il requisito professionale deve ritenersi comunque necessario in quanto si tratta sempre e comunque di attività di commercio nel settore alimentare.
Per quanto riguarda il soggetto in questione, titolare di attività (di B. & B.), disciplinata dalla L.R. 42/2000 c.d. Codice del Turismo, che ha svolto attività di somministrazione limitatamente alle persone alloggiate, ritengo che NON abbia acquisito il requisito professionale, perchè non ha svolto attività rientrante nel campo di applicazione della L.R. 07/02/2005 n. 28: infatti l'aver offerto la colazione agli ospiti come servizio accessorio alla attività ricettiva, non comporta di per se esercizio di attività di somministrazione, essendo escluso dall'art. 11, 2° comma lett. e) della L. cit.
salve, un tizio che dal 2000 al 2007 è stato titolare di un b.& b. e che quindi offriva il servizio di colazione agli ospiti ha maturato il requisito professionale per la vendita di prodotti alimentari? il requisito serve per installare un distributore automatico di sua proprietà...(mi permetto di aggiungere che trovo esagerato chiedere il req. prof.le per i distributori automatico di bevande e qlke snack..no!?)...grazie
[/quote]
Ciao,
L'art. 71 del Dlgs 59/2010 (disposizione che tratta dei requisiti professionali) prevede:
[color=red]b) avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non
continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti
l'attivita' nel settore alimentare o nel settore della
somministrazione di alimenti e bevande, in qualita' di dipendente
qualificato, addetto alla vendita o all'amministrazione o alla
preparazione degli alimenti, o in qualita' di socio lavoratore o, se
trattasi di coniuge, parente o affine, entro il terzo grado,
dell'imprenditore in qualita' di coadiutore familiare, comprovata
dalla iscrizione all'Istituto nazionale per la previdenza sociale;
[/color]
Qualora il soggetto in questione abbia svolto il B&B NON PROFESSIONALE (come è noto in base alla LR 42/20000 in Toscana esiste anche la forma del B&B professionale) NON MATURA il requisito in quanto la legge fa espresso riferimento alla prestazione di opera presso IMPRESE.
Viceversa, qualora abbia svolto attività presso un B&B professionale a mio avviso MATUREREBBE IL REQUISITO in quanto ritengo (a differenza della rispettabilissima opinione di Nicola!) che tale requisito si maturi anche nello svolgimento di attività accessorie e secondarie di somministrazione, preparazione, amministrazione, vendita. TUTTAVIA nel caso concreto NON LO MATURA perchè occorre un biennio negli ultimi 5 anni e quindi, anche ammesso che abbia terminano nel dicembre 2007 potrebbe vantare solo il periodo aprile 2006-dicembre 2007.
Quindi [b]NISBA[/b]